Categories: Esteri

Grecia, accordo con la Francia per l’acquisto di 16 missili antinave

La Grecia ha firmato un accordo con la Francia per l’acquisto di 16 missili antinave Exocet. Il ministro della Difesa Nikos Dendias ha annunciato anche l’acquisto di tre fregate e 24 jet Rafale, parte di un piano di armamenti da 25 miliardi di euro

La Grecia ha recentemente avviato un accordo significativo con la Francia per l’acquisto di 16 missili antinave Exocet, come annunciato dal ministro della Difesa greco, Nikos Dendias. Questa intesa è stata formalizzata durante la visita ad Atene del ministro francese delle Forze Armate, Sébastien Lecornu. Sebbene il costo complessivo dell’accordo non sia stato reso noto, la scelta di investire in sistemi d’arma avanzati segna un passo importante nella strategia di difesa ellenica.

Rinnovamento delle forze armate greche

Questo acquisto rientra in un contesto più ampio di rinnovamento delle forze armate greche, che hanno avviato un ambizioso piano di armamenti del valore di 25 miliardi di euro, previsto per essere completato entro il 2036. Tale strategia è parte integrante della più grande riforma delle forze armate della Grecia, mirata a rafforzare la capacità di difesa nazionale in un periodo caratterizzato da crescenti tensioni regionali.

Il missile Exocet, di fabbricazione francese, è noto per la sua precisione e potenza e rappresenta una scelta strategica per la Grecia, che ha un lungo e complesso rapporto con la Turchia, suo storico rivale. I missili antinave Exocet sono stati utilizzati in vari conflitti nel passato, dimostrando la loro efficacia in operazioni navali. Con l’acquisto di questi sistemi, Atene intende non solo potenziare la propria flotta, ma anche inviare un chiaro messaggio riguardo alla determinazione della Grecia a proteggere i propri interessi marittimi.

Cooperazione militare con la Francia

In aggiunta ai missili Exocet, la Grecia ha pianificato l’acquisto di altre attrezzature militari francesi, comprese tre fregate e circa 24 aerei da combattimento Rafale. Questi acquisti si inseriscono nel quadro di un accordo di difesa più ampio firmato tra Grecia e Francia nel 2021, il quale ha come obiettivo la cooperazione militare e la condivisione di tecnologie avanzate. L’accordo rappresenta un elemento chiave nella strategia della Grecia di diversificare le proprie fonti di armamenti e rafforzare le relazioni con partner strategici in Europa.

Durante la visita di Lecornu, è stato comunicato che il ministro francese sarà ricevuto anche dal primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, per discutere ulteriormente le questioni di sicurezza e cooperazione bilaterale. Questo incontro sottolinea l’importanza della collaborazione tra i due paesi, specialmente in un contesto geopolitico caratterizzato da incertezze e sfide crescenti.

Riforme militari e sicurezza regionale

La Grecia ha avviato una serie di riforme militari che mirano a modernizzare le sue forze armate, non solo attraverso l’acquisto di nuovi armamenti, ma anche investendo nella formazione e nell’aggiornamento delle capacità operative. Questa trasformazione si rende necessaria per affrontare le minacce emergenti e garantire la stabilità nella regione del Mediterraneo orientale.

In un momento in cui la sicurezza europea è messa a dura prova da conflitti e tensioni geopolitiche, l’impegno della Grecia a potenziare le proprie capacità difensive rappresenta non solo una necessità nazionale, ma anche un contributo alla sicurezza collettiva dell’Unione Europea. Con l’acquisto di questi missili e altre attrezzature militari, Atene sta chiaramente affermando la sua intenzione di essere un attore regionale proattivo e di assumere un ruolo di leadership nella sicurezza del Mediterraneo orientale.

L’acquisto dei missili antinave Exocet, insieme ad altre attrezzature militari, rappresenta quindi un passo cruciale per la Grecia, non solo dal punto di vista della difesa, ma anche nell’ambito della costruzione di alleanze strategiche che possono contribuire a un equilibrio di potere più stabile nella regione.

Redazione

Recent Posts

Motogp Spagna: trionfo di Marc Marquez nella gara sprint, terzo posto per Bagnaia

Marc Marquez trionfa nella Sprint Race di Jerez de la Frontera, conquistando la vittoria sulla…

3 ore ago

Striscione al Colosseo cita Papa Francesco: “Disarmate la Terra”

Striscione al Colosseo cita Papa Francesco: "Disarmate la Terra" "Messaggio di Bergoglio opposto delle politiche…

3 ore ago

Funerale Papa Francesco, fedeli tra preghiere, lacrime ed eucarestia

Funerale Papa Francesco, fedeli tra preghiere, lacrime ed eucarestia Molti fedeli attenti all'omelia del cardinale…

3 ore ago

Funerale Papa Francesco, applausi per il presidente ucraino Zelensky

Funerale Papa Francesco, applausi per il presidente ucraino Zelensky Alcuni fedeli, vedendo il maxi-schermo, hanno…

3 ore ago

Le immagini dell’incontro tra Trump e Zelensky

Le immagini dell'incontro tra Trump e Zelensky I due leader si sono visti prima del…

4 ore ago

Funerali Papa Francesco, le immagini dei cardinali

Funerali Papa Francesco, le immagini dei cardinali Fiumi di porpora in piazza san Pietro Cronaca…

4 ore ago