Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera del Brasile

La bandiera del Brasile | Pixabay @gleidiconrodrigues - alanews.it

Guerra dei dazi, il Brasile si schiera con la Cina: “Con gli USA troppi rischi”

di Redazione
17 Aprile 2025

Celso Amorim, principale consigliere del presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, ha dichiarato che la Cina offre “più opportunità” e “meno rischi” rispetto agli Stati Uniti. Ha criticato Washington per le tariffe indiscriminate e la rottura del multilateralismo. Amorim avverte dei potenziali danni economici globali

In un periodo di incertezze e tensioni globali, il Brasile sta riconsiderando le sue relazioni commerciali e il suo approccio strategico verso le potenze mondiali. Il principale consigliere per la politica estera del presidente Luiz Inácio Lula da Silva, Celso Amorim, ha espresso un forte sostegno per una cooperazione più intensa con la Cina, evidenziando come questa nazione possa offrire “più opportunità” e “meno rischi” rispetto agli Stati Uniti.

L’analisi di Celso Amorim sulla politica commerciale

Amorim ha chiarito, in un’intervista con il quotidiano O Globo, l’importanza di rafforzare i legami commerciali con la Cina. Secondo lui, la Cina rappresenta una fonte di investimenti esteri vitali, che gli Stati Uniti non sono in grado di garantire con la stessa efficacia. I dati recenti mostrano un aumento degli investimenti cinesi in infrastrutture nei paesi emergenti, inclusi quelli latinoamericani, sottolineando come la Belt and Road Initiative possa fungere da catalizzatore per lo sviluppo economico.

Opportunità cinesi

Il consigliere di Lula ha messo in evidenza le risorse significative della Cina, che possono essere sfruttate per migliorare le infrastrutture e stimolare la crescita economica nei paesi in via di sviluppo. La Belt and Road Initiative in particolare offre opportunità di finanziamento che possono aiutare le nazioni latinoamericane a superare le sfide economiche attuali, rendendo la cooperazione con la Cina un obiettivo strategico per il Brasile.

Critiche agli Stati Uniti

Amorim non ha esitato a criticare la politica commerciale degli Stati Uniti, caratterizzata da tariffe elevate e da un approccio bilaterale che potrebbe compromettere il sistema multilaterale. Ha avvertito che tali politiche rischiano di riportare il mondo a dinamiche di conflitto economico, simili a quelle degli anni ’30, contribuendo così a una possibile nuova crisi economica. La sua analisi invita a riflettere sull’importanza di mantenere relazioni commerciali equilibrate e collaborative, piuttosto che cadere nella trappola della competizione aggressiva.

Rischi del multilateralismo in crisi

Amorim ha sottolineato che la crisi del multilateralismo comporta rischi significativi, e che i vantaggi degli accordi bilaterali non possono giustificare la rottura delle relazioni commerciali globali. Ha esortato i paesi a lavorare insieme per mantenere un sistema commerciale stabile e cooperativo, fondamentale non solo per il Brasile, ma per l’intera economia globale, che si trova ad affrontare nuove sfide in un contesto di recessione internazionale.

In conclusione, l’approccio del governo di Lula sembra orientato a consolidare i legami con la Cina, mirando a creare un ambiente economico più stabile e diversificato per il Brasile. Le affermazioni di Amorim evidenziano come il Brasile possa affrontare le complessità delle relazioni internazionali, cercando nuove alleanze e opportunità di crescita in un mondo in continua evoluzione.

Related Posts

Internazionali, Sinner: “Contento, ma ho speso molto mentalmente, domani non penso al tennis”

13 Maggio 2025
Cronaca

“Rumore per Mario Paciolla”, manifestazione a Napoli per l’attivista Onu morto in Colombia

13 Maggio 2025
Politica

Mattarella: “Valori Ue non ammettono compromessi morali”

13 Maggio 2025
Sport

Internazionali di Roma, polemiche (ingiustificate) di chi pretende di entrare per vedere Sinner

13 Maggio 2025
Scontri al Parlamento sul dl Albania
Politica

Migranti: tensioni alla Camera su dl Albania

13 Maggio 2025
Politica

Mes, Tajani: “Per FI non è priorità ma non siamo contrari”

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi