Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il presidente del Gibuti Ismail Omar Guelleh

Il presidente del Gibuti Ismail Omar Guelleh | AMISOM Public Information licensed under CC0 1.0 (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.en) - Alanews.it

Il Gibuti annuncia il rimpatrio dei migranti irregolari entro fine aprile

di Redazione
23 Aprile 2025

Il Gibuti ha annunciato l’espulsione degli stranieri in situazione illegale, esortandoli a lasciare i centri di immigrazione entro fine aprile. La misura, motivata da ragioni di sicurezza e salute, risponde alla crescente povertà e ai pericoli affrontati dai migranti diretti verso il Golfo

Il Gibuti ha recentemente annunciato l’intenzione di espellere gli stranieri presenti illegalmente nel Paese, invitandoli a lasciare il centro di immigrazione prima della fine di aprile. Questa decisione è stata comunicata da Alexis Mohamed, consigliere del presidente Ismael Omar Guelleh, il quale ha sottolineato che “il Gibuti non può far fronte a tutta la povertà del mondo“. La situazione economica e sociale del piccolo stato africano è in continua evoluzione, e le pressioni socio-economiche stanno aumentando.

La posizione strategica del Gibuti

Situato nel Corno d’Africa, il Gibuti è un importante punto di transito per i migranti. Ogni anno, decine di migliaia di persone, principalmente provenienti dall’Etiopia, intraprendono viaggi rischiosi attraverso il Mar Rosso, con la speranza di raggiungere nazioni più prospere del Golfo, come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti. Tuttavia, questi viaggi si rivelano spesso fatali: secondo i dati dell’ONU, nel 2024 almeno 558 migranti sono morti durante queste traversate, a causa delle condizioni precarie delle imbarcazioni e del sovraffollamento.

La campagna di sensibilizzazione

Il ministero dell’Interno del Gibuti ha avviato una campagna di sensibilizzazione per esortare i migranti a lasciare il paese. La decisione di espellere gli stranieri è motivata da preoccupazioni legate alla sicurezza e alla salute pubblica. Mohamed ha dichiarato che non è possibile accogliere un numero sempre crescente di persone in cerca di una vita migliore. Attualmente, il Gibuti ha una popolazione di circa un milione di abitanti, e le risorse disponibili sono già limitate.

Le sfide del fenomeno migratorio

Le difficoltà economiche e le tensioni sociali sono amplificate dalla presenza di migranti, che spesso vivono in condizioni precarie. Questa situazione solleva interrogativi sulle politiche migratorie della regione e sulla necessità di trovare soluzioni sostenibili per affrontare un fenomeno migratorio sempre più complesso e interconnesso con le dinamiche geopolitiche e climatiche in corso. Il Gibuti si trova quindi a un bivio: da un lato, la necessità di proteggere i propri cittadini e, dall’altro, l’urgenza di rispondere a una crisi umanitaria in continua crescita.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi