Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera del Mali

La bandiera del Mali | Photo by SKopp - Immagine di pubblico dominio - Alanews.it

Il Mali chiude lo spazio aereo nazionale in risposta alle tensioni con l’Algeria

di Redazione
8 Aprile 2025

ALGERI – Il Ministero dei Trasporti del Mali ha annunciato la chiusura immediata dello spazio aereo nazionale per aerei civili e militari in arrivo o in partenza dall’Algeria. La decisione, motivata da presunti sostenimenti al terrorismo, è una misura reciproca all’azione di Algeri. La chiusura resterà in vigore fino a nuovo avviso

Il recente annuncio del governo del Mali riguardo alla chiusura immediata dello spazio aereo nazionale ha scatenato un’ondata di preoccupazione e tensione tra il Mali e l’Algeria. Questa decisione, comunicata dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, è stata presa in risposta alla chiusura dello spazio aereo da parte di Algeri, segnando un nuovo capitolo in un rapporto già teso. La situazione si complica ulteriormente a causa delle accuse reciproche di sostenere il terrorismo internazionale, che entrambe le nazioni si scambiano.

Chiusura dello spazio aereo: le motivazioni del Mali

Il governo del Mali ha giustificato la chiusura dello spazio aereo con la presunta “persistenza del regime algerino nel sostenere il terrorismo internazionale”. Questo comunicato, diffuso il 7 aprile 2025, evidenzia l’intensificarsi delle tensioni tra i due Paesi, che si accusano a vicenda di violazioni della sovranità e ingerenze nei rispettivi affari. La chiusura rimarrà in vigore fino a nuovo ordine, sottolineando la gravità della situazione attuale.

Le origini delle tensioni

La misura del Mali segue l’annuncio dell’Algeria, che ha chiuso il proprio spazio aereo ai voli provenienti dal Mali, motivando la decisione con le “ripetute violazioni” degli spazi aerei algerini. Questo scambio di provvedimenti ha avuto origine da un recente incidente in cui l’esercito algerino ha abbattuto un drone maliano, accusato di aver violato lo spazio aereo algerino. Tuttavia, il governo del Mali ha contestato l’accaduto, sostenendo che il drone si trovasse all’interno del proprio territorio al momento dell’abbattimento.

Impatti economici e geopolitici

Il deterioramento delle relazioni bilaterali tra Mali e Algeria non è un fenomeno nuovo. La crescente insurrezione jihadista in Mali ha destabilizzato il Paese, mentre l’Algeria ha cercato di mantenere un ruolo di leadership nella sicurezza regionale. La chiusura dello spazio aereo non solo interrompe i collegamenti tra i due Paesi, ma ha anche conseguenze economiche significative, ostacolando il commercio e il trasporto di beni e persone.

Tags: apertura

Related Posts

Dei graffiti neo-nazisti
Esteri

Regno Unito, condannati tre neonazisti: pianificavano attacchi a moschee e sinagoghe

14 Maggio 2025
Vigili del fuoco
Ultim'ora

Delitto di Garlasco, terminate le ricerche nel canale di Tromello

14 Maggio 2025
Sede dell'Aifa
Salute

Aifa approva la rimborsabilità di 11 farmaci da parte del Servizio sanitario nazionale

14 Maggio 2025
William Lai
Esteri

Taiwan, il presidente Lai rinuncia all’insediamento di Leone XIV per motivi istituzionali

14 Maggio 2025
Riccardo Magi vestito da fantasma e Sgarbi portato fuori dall'aula
Approfondimenti

Magi vestito da fantasma è solo la punta dell’iceberg: altri episodi sopra le righe avvenuti in Parlamento

14 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Politica

La stoccata di Meloni al PD: “Noi non facciamo riforme per poi abrogarle con il referendum”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi