Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Ahmed al-Sharaa

Ahmed al-Sharaa | Photo by Syrian Ministry of Information licensed under CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en) - Alanews.it

In Turchia c’è stato un incontro tra siriano Al Sharaa e il premier libico Abdel Hamid Dbeibah

di Redazione
11 Aprile 2025

Antalya, 11 aprile – L’autoproclamato presidente siriano Ahmed al-Sharaa, noto come Al Jolani, ha incontrato il premier libico Abdel Hamid Dbeibah durante il forum diplomatico in corso ad Antalya, Turchia. La presidenza di Damasco ha condiviso l’evento su X

Durante il forum diplomatico che si sta svolgendo ad Antalya, una località della Turchia affacciata sul Mediterraneo, il leader siriano autoproclamato Ahmed al-Sharaa, noto anche come Al Jolani, ha avuto un incontro significativo con il primo ministro libico Abdel Hamid Dbeibah. Questa riunione, avvenuta l’11 aprile 2025, assume un’importanza particolare nel contesto geopolitico attuale, segnando un momento di dialogo tra due leader provenienti da Paesi con storie e conflitti complessi.

Un incontro di grande rilevanza

L’incontro è stato reso noto dalla presidenza della Repubblica di Damasco tramite un post condiviso su X, accompagnato da una fotografia che ritrae i due leader durante la loro conversazione. Sebbene i dettagli specifici delle discussioni non siano stati divulgati, la semplice occasione di un incontro tra i due rappresenta un passo significativo verso la costruzione di una rete di relazioni più solide nel Mediterraneo orientale. Questo è particolarmente rilevante alla luce delle tensioni regionali e delle sfide politiche interne che entrambi i paesi stanno affrontando.

Il contesto politico

Al-Sharaa, che ha assunto il potere in Siria dopo un lungo periodo di conflitti interni e all’estero, ha cercato di consolidare la sua leadership e di ottenere riconoscimenti internazionali. La sua figura è controversa; infatti, è emerso come leader di una delle fazioni più combattive nel conflitto siriano, il gruppo Hay’at Tahrir al-Sham, che ha una posizione dominante nella provincia di Idlib. Dall’altra parte, Dbeibah si trova a gestire una Libia divisa tra diverse fazioni e interessi stranieri, in un contesto di instabilità post-guerra civile.

La scelta di Antalya come sede per questo incontro non è casuale. La Turchia ha svolto un ruolo cruciale nel conflitto libico, supportando Dbeibah e i suoi alleati nella lotta contro le forze rivali. Allo stesso tempo, Ankara ha mantenuto relazioni complesse con il regime siriano, cercando un equilibrio tra il supporto ad alcune fazioni e il dialogo con altre. La posizione della Turchia nel Mediterraneo, sia come attore regionale che come paese NATO, rende Antalya un palcoscenico ideale per discussioni di questo tipo, dove si intrecciano interessi politici, economici e di sicurezza.

Tags: apertura

Related Posts

Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi