Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'Iran sul mappamondo

L'Iran sul mappamondo | Pixabay @Pavellllllll - alanews.it

Iran: “Nessuna potenza esterna può fermare il progresso del nostro Paese”

di Redazione
10 Aprile 2025

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha dichiarato che “nessuna potenza” può fermare lo sviluppo dell’Iran. Ha puntualizzato che Israele, l’Europa e gli Stati Uniti non potranno causare divisioni nel paese, affermando che il popolo iraniano proseguirà nel suo crescere.

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha recentemente rilasciato dichiarazioni forti e incisive, affermando che nessuna potenza mondiale può fermare lo sviluppo dell’Iran. Durante un discorso a Istanbul, ha sottolineato come paesi come Israele, l’Europa e gli Stati Uniti presuppongano che l’Iran sia stato indebolito e che possano causare divisioni interne. Tuttavia, Pezeshkian ha ribadito che le cospirazioni esterne non impediranno al popolo iraniano di progredire. Queste affermazioni sono state riportate dall’agenzia di stampa ufficiale iraniana Irna.

Contesto geopolitico

Le affermazioni di Pezeshkian arrivano in un periodo di crescente tensione geopolitica tra l’Iran e le potenze occidentali. Le relazioni diplomatiche sono state compromesse dalle preoccupazioni riguardanti il programma nucleare iraniano, che suscita timori di proliferazione di armi nucleari. Gli Stati Uniti, in particolare, hanno imposto sanzioni severe per cercare di limitare le capacità economiche e militari dell’Iran, aggravando ulteriormente il contesto internazionale.

Sviluppo interno e resilienza economica

Nonostante le difficoltà imposte dalle sanzioni, il governo iraniano sta cercando di promuovere una narrativa di resilienza e progresso economico. Secondo fonti ufficiali, l’Iran ha registrato una crescita in settori chiave come l’industria petrolifera e il gas, e sta investendo in nuove tecnologie e infrastrutture. Gli esperti economici affermano che, sebbene le sanzioni abbiano avuto un impatto significativo, il paese sta cercando di diversificare la propria economia e ridurre la dipendenza dalle esportazioni di petrolio.

Reazioni internazionali

Le dichiarazioni di Pezeshkian hanno generato reazioni miste nella comunità internazionale. Alcuni analisti vedono queste affermazioni come un tentativo di rafforzare il morale interno in un periodo di difficoltà. Altri avvertono che la retorica bellicosa potrebbe complicare ulteriormente le già complesse dinamiche diplomatiche. Le potenze occidentali continuano a monitorare attentamente gli sviluppi in Iran, in particolare in relazione al suo programma nucleare e alla sua influenza nella regione.

In questo contesto, la posizione dell’Iran rimane ferma, con il governo che si dichiara determinato a perseguire il proprio sviluppo nonostante le avversità internazionali.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi