Iraq, nel campo profughi di Terre des Hommes dove vivono 200 famiglie
Yousif: “La gente scappava dalla guerra e ora non può più tornare”
(Iraq). (di Sara Iacomussi) “Come Terre des Hommes abbiamo molti partner per la protezione dei bambini, garantendo attività per i minori. Ci troviamo nel campo di Debaga, vicino a Erbil, nato nel 2017 durante la liberazione della regione. La gente scappava dalla guerra e noi abbiamo accolto 200 famiglie. Le persone non possono tornare nella loro zona di origine per questione di documenti, o perché è tutto distrutto, o per la povertà” così Massoum Yousif, project manager in Iraq di Terre des Hommes, l’associazione che si occupa di donne e bambini in tutto il mondo. (Fabrizio Rostelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Congresso Lega, Giorgetti: "Puntiamo a identità e libertà" Il ministro dell'Economia: "Il nostro partito è…
Israele, padre Alex Zonatelli: "Serve la non violenza attiva per dare ai popoli i propri…
5 stelle sul palco della manifestazione contro il riarmo con la bandiera palestinese "Loro vogliono…
Un grave incidente alla We Ride Flanders ha causato la morte di due cicloamatori: un…
Centinaia di persone hanno manifestato oggi in diverse città europee contro le politiche di Donald…
Antonello Fassari, noto attore comico italiano, è morto a 72 anni. Famoso per la sua…