Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Fine della tregua a Gaza le reazioni

Pixabay @YuliiaBukovska - alanews.it

Israele, famiglie degli ostaggi lanciano un altro appello al confine con Gaza per il rilascio

di Redazione
19 Aprile 2025

I parenti dei rapiti: “Da 561 giorni il grido dei 59 ostaggi non viene ascoltato”

TEL AVIV – Il quartier generale delle famiglie degli ostaggi ha annunciato che i familiari e i parenti dei rapiti si riuniranno domani al kibbutz Nir Oz, vicino alla Striscia di Gaza, per un appello urgente. “Sono 561 giorni che il grido dei 59 ostaggi non viene ascoltato”, affermano, chiedendo al governo di intervenire per la loro liberazione.

La situazione degli ostaggi al confine con Gaza continua a destare preoccupazione e tensione. Il quartier generale delle famiglie degli ostaggi ha lanciato un appello urgente, organizzando una mobilitazione al kibbutz Nir Oz per sensibilizzare l’opinione pubblica e il governo sulla drammatica condizione di 59 ostaggi, che da 561 giorni vivono in uno stato di incertezza e paura. Questo appello è rivolto a tutti coloro che possono influenzare le trattative per il loro rilascio, evidenziando l’urgenza di un intervento immediato.

La situazione attuale degli ostaggi

Le famiglie degli ostaggi si trovano in una situazione disperata. Il comunicato ufficiale ha messo in luce la gravità della questione: “Se non agiremo, condanneremo i vivi alla morte e non potremo più recuperare i corpi dei caduti”. Queste parole non solo esprimono la disperazione dei familiari, ma anche la loro determinazione a combattere per il ritorno dei loro cari. La pressione sul governo israeliano sta aumentando, con le famiglie che chiedono un intervento deciso per raggiungere un accordo che consenta il rilascio degli ostaggi in un’unica fase.

Le implicazioni politiche

Il contesto politico attuale rende la questione degli ostaggi ancora più complessa. Le tensioni tra Israele e Hamas sono elevate, e i negoziati continuano senza risultati concreti. Diverse fonti segnalano che le trattative sono ostacolate da fattori interni ed esterni, comprese le posizioni intransigenti di entrambe le parti e le pressioni internazionali. Esperti di conflitti nella regione avvertono che la situazione potrebbe deteriorarsi ulteriormente se non si trova una soluzione rapida.

L’importanza della solidarietà

Questo appello non riguarda solo le famiglie degli ostaggi, ma coinvolge profondamente l’intera società israeliana e internazionale. La solidarietà verso le famiglie in lutto è fondamentale per mantenere viva l’attenzione su una questione complessa, che richiede un impegno collettivo. Le organizzazioni umanitarie e i gruppi per i diritti umani stanno monitorando la situazione, chiedendo un’azione immediata per garantire la sicurezza degli ostaggi e un’accelerazione nei negoziati per la loro liberazione.

Questo dramma umano richiede un approccio multilaterale e una volontà politica che superi le attuali divisioni, affinché le voci delle famiglie non rimangano inascoltate e i loro cari possano finalmente tornare a casa.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi