Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Tensioni in Kashmir

Tensioni in Kashmir | Pixabay @intek1 - alanews.it

Kashmir: cosa sapere sulle tensioni nella regione

di Redazione
23 Aprile 2025

Il Kashmir è una regione che continua a vivere forti momenti di tensione: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo

Le tensioni in Kashmir rappresentano una delle questioni geopolitiche più delicate e complesse del subcontinente indiano. Questo territorio, conteso tra India e Pakistan, ha visto un incremento delle tensioni dal 2019, anno in cui il governo indiano ha revocato lo status di autonomia speciale della regione. Tale decisione ha scatenato proteste sia a livello locale che internazionale, sollevando interrogativi sulla stabilità della zona e sulla sicurezza dei suoi abitanti.

Divisione storica del Kashmir

La regione del Kashmir è storicamente suddivisa in tre parti: la parte amministrata dall’India, il Jammu e Kashmir, la parte controllata dal Pakistan, nota come Azad Kashmir e Gilgit-Baltistan, e la parte di Aksai Chin, sotto il controllo cinese. Questa divisione è il risultato di conflitti armati e negoziati falliti risalenti alla fine del dominio britannico nel 1947. La questione del Kashmir è diventata un simbolo di nazionalismo per entrambi i paesi, causando numerosi conflitti e gravi conseguenze umanitarie.

Misure di sicurezza e repressione

Dopo la revoca dello statuto speciale, il governo indiano ha implementato misure di sicurezza molto severe nella regione, comprese restrizioni ai movimenti, blackout delle comunicazioni e un incremento della presenza militare. Queste misure, giustificate da New Delhi come necessarie per mantenere l’ordine, sono state ampiamente criticate dalle organizzazioni per i diritti umani, che denunciano violazioni sistematiche e repressione delle libertà civili. I residenti vivono in un clima di paura, con l’assenza di una vita normale e di libertà di espressione.

Il ruolo del Pakistan e della Cina

Nel frattempo, il Pakistan continua a sostenere il diritto all’autodeterminazione del popolo kashmiri, utilizzando la questione in chiave diplomatica per rafforzare le proprie alleanze regionali e internazionali. Islamabad ha portato la questione in vari forum internazionali, compresa l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sulla situazione in Kashmir. Questo approccio ha portato a una crescente attenzione da parte di alcuni paesi, soprattutto musulmani, che vedono la questione come una violazione dei diritti umani.

In aggiunta, la situazione in Kashmir è complicata dalla dimensione cinese. La Cina, che controlla Aksai Chin, ha sviluppato rapporti più stretti con Islamabad, specialmente attraverso iniziative economiche come il Corridoio Economico Cina-Pakistan. Questo legame ha sollevato preoccupazioni a New Delhi, che teme che l’espansione dell’influenza cinese nella regione possa minacciare ulteriormente la sua posizione strategica.

In questo scenario complesso, il futuro del Kashmir appare incerto. Mentre le autorità indiane cercano di normalizzare la situazione, la resistenza popolare continua a manifestarsi, alimentata da un profondo senso di ingiustizia tra la popolazione locale. Gli sviluppi futuri dipenderanno non solo dalle dinamiche interne, ma anche dalle reazioni della comunità internazionale e dalle strategie geopolitiche dei paesi coinvolti. La pace duratura nella regione sembra quindi un obiettivo lontano, ancorato a una storia di conflitti e speranze infrante.

Related Posts

Papa Leone XIV, oltre centomila fedeli in Piazza San Pietro
Ultim'ora

Papa Leone XIV, oltre centomila fedeli a San Pietro per il primo Regina Caeli del nuovo Pontefice

11 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone appello al mondo contro le guerre: “Pace giusta in Ucraina e cessate il fuoco a Gaza”

11 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Ultim'ora

Papa Leone XIV celebra la messa sulla tomba di San Pietro nelle Grotte Vaticane prima del Regina Caeli

11 Maggio 2025
Migranti a Lampedusa
Ultim'ora

Lampedusa, sbarcati 57 migranti soccorsi da nave ong: a bordo anche tre cadaveri, tra cui due bimbi di 2 anni

11 Maggio 2025
La bandiera dello Sri Lanka dipinta su un muro
Esteri

Sri Lanka, un autobus di pellegrini cade in un precipizio: sale il bilancio delle vittime, almeno 21 morti

11 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, spuntano i primi souvenir a Borgo Pio: “Nessuna speculazione, era per un Cardinale”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi