Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Cina e i dazi Usa

La Cina e i dazi Usa | Pixabay @Just_Super - alanews.it

La Cina aumenta i dazi sui beni statunitensi dall’84% al 125%

di Redazione
11 Aprile 2025

La Cina ha aumentato i controdazi sui beni importati dagli USA, passando dall’84% al 125%. Il ministero delle Finanze ha annunciato che le nuove misure entreranno in vigore il 12 aprile.

Il recente annuncio del ministero delle Finanze cinese riguardo all’aumento dei dazi sulle importazioni di beni statunitensi ha catturato l’attenzione globale. I dazi passeranno dall’84% al 125% e entreranno in vigore il 12 aprile 2025. Questa decisione segna un ulteriore deterioramento delle relazioni commerciali tra le due potenze economiche, in un contesto già segnato da tensioni e scontri tariffari.

Motivi dell’aumento dei dazi

La Cina ha giustificato l’incremento dei dazi come una risposta necessaria a misure simili adottate dagli Stati Uniti. Negli ultimi anni, le relazioni tra le due nazioni sono state caratterizzate da una crescente protezione delle proprie industrie locali. Gli esperti di economia internazionale avvertono che questa escalation potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato globale e sull’economia di entrambe le nazioni, influenzando il commercio e le dinamiche di approvvigionamento.

Impatti sul mercato

L’aumento dei dazi avrà effetti su diversi settori, tra cui tecnologia, automotive e agricoltura. I produttori americani, già colpiti dalle tariffe esistenti, potrebbero affrontare un ulteriore aumento dei costi di produzione, che inevitabilmente si rifletterà sui consumatori. Le aziende cinesi, d’altra parte, potrebbero essere costrette a rivedere le loro strategie di approvvigionamento, cercando mercati alternativi per ridurre l’impatto delle tariffe.

Reazioni internazionali

Le reazioni a questa decisione sono state immediate e variegate. Alcuni analisti avvertono che l’incremento dei dazi potrebbe innescare una spirale di ritorsioni commerciali, destabilizzando ulteriormente l’equilibrio economico globale. Altri osservatori suggeriscono che questa mossa potrebbe essere parte di una strategia più ampia della Cina per affermarsi come leader economico mondiale, in un contesto di crescente rivalità con gli Stati Uniti.

Scenario futuro

Le prossime settimane saranno decisive per comprendere l’evoluzione delle relazioni tra Cina e Stati Uniti. Gli esperti sottolineano l’importanza di un dialogo costruttivo per evitare una guerra commerciale su larga scala, che potrebbe avere conseguenze devastanti non solo per le due nazioni, ma per l’intera economia globale. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi di questa situazione e le sue ripercussioni sui mercati e sui consumatori in tutto il mondo.

Related Posts

Cronaca

Milano, influencer delle ronde: “Politica tutela chi in Italia non dovrebbe starci”

10 Maggio 2025
Cronaca

Milano, Padre Michele racconta il nuovo Papa: “Non è appariscente, ma conquisterà tutti”

10 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, la basilica pavese con spoglie di S. Agostino: “Lo aspettiamo”

10 Maggio 2025
Cronaca

Pro Vita, il ginecologo Oriente: “Seguo la strada della vita, non dello scarto, aiutiamo donne”

10 Maggio 2025

Pro Vita, Rachele Raiu: “Felici per Papa Leone XIV decisi e contrari alla morte di stato”

10 Maggio 2025
Cronaca

Manifestazione Provita, contestazione delle femministe

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi