Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La secca di Scarborough

La secca di Scarborough | Photo by Earth Science and Remote Sensing Unit, Lyndon B. Johnson Space Center - Alanews.it

La Cina ha allontanato una nave militare filippina dall’area della secca di Scarborough

di Redazione
21 Aprile 2025

PECHINO, 21 APR – Le forze armate cinesi hanno accusato una nave militare filippina di essere “entrata illegalmente” nelle acque territoriali della secca di Scarborough, un’area contesa

Le tensioni nel Mar Cinese Meridionale tornano a riaccendersi con un recente episodio che coinvolge la Cina e le Filippine. Le forze armate cinesi hanno denunciato l’ingresso “illegale” di una nave militare filippina nelle acque della secca di Scarborough, un’area strategica e contesa. Durante l’incidente, avvenuto domenica scorsa, è intervenuta la Marina cinese, che ha mobilitato le proprie navi per monitorare e allontanare la corvetta filippina Apolinario Mabini.

La posizione della Cina

Il Comando del Teatro meridionale dell’Esercito Popolare di Liberazione ha rilasciato una dichiarazione sottolineando come le azioni della parte filippina abbiano “gravemente violato” la sovranità cinese. Zhao Zhiwei, portavoce del Comando, ha avvertito Manila di interrompere immediatamente le operazioni ritenute provocatorie, avvertendo che in caso contrario ci sarebbero state conseguenze severe. La Cina giustifica le sue azioni come necessarie per difendere la sicurezza nazionale e per preservare la stabilità della regione, mantenendo un alto livello di allerta.

La risposta delle Filippine

D’altro canto, la Marina filippina ha risposto con fermezza, definendo le affermazioni cinesi come parte di una strategia di disinformazione. Roy Vincent Trinidad, portavoce della Marina, ha sottolineato che solo le forze filippine hanno l’autorità legale per operare nelle acque contese. Questa posizione riflette la complessità delle rivendicazioni territoriali nel Mar Cinese Meridionale, dove le tensioni sono sempre elevate.

La situazione nella secca di Scarborough

La secca di Scarborough, situata a circa 230 chilometri a ovest dell’isola di Luzon, è al centro di un conflitto che dura da decenni. Sebbene Manila rivendichi il controllo dell’area come parte della sua zona economica esclusiva, Pechino ha stabilito una presenza costante di guardia costiera dal 2012, consolidando il suo dominio su questo strategico punto marittimo. La situazione rimane tesa, con i timori di un possibile conflitto che si intensificano, mentre entrambe le nazioni si preparano a difendere le loro rispettive rivendicazioni.

Tags: apertura

Related Posts

Unione europea (Ue)
Ultim'ora

Ue: “Valutiamo se l’applicazione del ‘golden power’ su Unicredit è in linea con il diritto europeo”

12 Maggio 2025
Hakan Fidan, il ministro degli Esteri turco
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Ankara invita Mosca e Kiev a riprendere i negoziati per la risoluzione del conflitto

12 Maggio 2025
Il presidente degli Usa, Donald Trump
Esteri

Usa, Trump difende il piano di accettare un aereo in regalo dal Qatar da usare come Air Force One: “Operazione trasparente”

12 Maggio 2025
Frank-Walter Steinmeier, il presidente federale tedesco sugli aiuti a Gaza
Esteri

Gaza, Steinmeier: “Rimuovere immediatamente il blocco degli aiuti umanitari alla Striscia”

12 Maggio 2025
La bandiera dell'Ucraina
Esteri

Guerra in Ucraina, Ue: “Da Zelensky passi verso la pace, vediamo il Cremlino”

12 Maggio 2025
Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara
Politica

Valditara: “Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola”

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi