Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Due foto di Lin Jian, portavoce del ministero degli Esteri della Cina

Due foto di Lin Jian, portavoce del ministero degli Esteri cinese | Photo by 中国新闻社 licensed under CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en) - alanews.it

La Cina invita gli Stati Uniti a dimostrare sincerità nei negoziati sul nucleare con l’Iran

di Redazione
8 Aprile 2025

La Cina chiede agli Stati Uniti di dimostrare sincerità nei colloqui sul dossier nucleare iraniano, dopo l’annuncio di discussioni ad alto livello fra Washington e Teheran

La Cina ha recentemente lanciato un appello agli Stati Uniti affinché dimostrino maggiore sincerità nei colloqui con l’Iran riguardo al complesso dossier nucleare. Questo invito è stato espresso dal portavoce del ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, durante un briefing a Pechino, dove ha sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo tra le parti. L’appello della Cina si colloca in un contesto di crescente tensione geopolitica e di attese per le discussioni ad alto livello tra Washington e Teheran.

Il contesto delle trattative nucleari

L’invito della Cina giunge in un momento delicato, con recenti annunci da parte di Washington e Teheran riguardo a colloqui che si terranno nel corso della settimana. Questi incontri sono attesi con grande interesse, poiché rappresentano un tentativo di rilanciare il dialogo sul nucleare iraniano, dopo anni di stallo e tensioni crescenti. Lin ha messo in evidenza come il ritiro unilaterale degli Stati Uniti dall’accordo nucleare del 2018, noto come Piano d’azione congiunto globale (JCPOA), abbia contribuito all’attuale crisi. Secondo il portavoce cinese, Washington ha la responsabilità di “dimostrare sincerità politica e rispetto reciproco” durante le trattative.

Il ruolo della Cina nel Medio Oriente

L’accordo sul nucleare iraniano, firmato da Iran, Stati Uniti, Cina, Russia, Francia, Regno Unito e Germania, aveva come obiettivo di limitare il programma nucleare di Teheran in cambio della revoca di sanzioni economiche. Tuttavia, il ritiro degli Stati Uniti nel 2018 ha portato a una serie di escalation, con l’Iran che ha ripreso attività nucleari precedentemente sospese. La Cina, come membro del gruppo dei negoziatori, ha sempre sostenuto l’importanza di mantenere vivo l’accordo, evidenziando le conseguenze negative che un ulteriore aggravamento della situazione potrebbe avere per la regione e la sicurezza globale.

In questo contesto, il ruolo strategico della Cina nel Medio Oriente è fondamentale. Pechino ha cercato di espandere la propria influenza nella regione, stabilendo relazioni più forti con paesi come l’Iran, mentre bilancia i propri interessi con quelli degli Stati Uniti. La Cina è il principale partner commerciale dell’Iran e ha investito ingenti somme nel paese, specialmente nel settore energetico, rendendo questo legame ancora più rilevante alla luce delle sanzioni imposte da Washington.

Le consultazioni trilaterali tra Iran, Russia e Cina

In risposta ai resoconti sull’annuncio del ministero degli Esteri iraniano secondo cui Iran, Russia e Cina avrebbero tenuto consultazioni trilaterali sul corposo dossier nucleare a Mosca il 7 e 8 aprile, Lin ha replicato di “voler ribadire che Pechino crede con forza che risolvere la questione nucleare iraniana attraverso mezzi politici e diplomatici sia l’unico approccio corretto”. Pechino, inoltre, sostiene la Russia nell’ospitare “questa consultazione trilaterale a livello di esperti e la vede come un ulteriore passo avanti verso una risoluzione politica e diplomatica”, ha aggiunto il portavoce.

Related Posts

Una vettura dei carabinieri
Cronaca

Napoli, moto sfreccia in zona pedonale: il “centauro” ha solo 9 anni

13 Maggio 2025
Un martelletto del giudice per i verdetti in tribunale
Cronaca

Uccide la moglie e si difende: “Ero posseduto da Satana”

13 Maggio 2025
Lampeggiante di un'auto della polizia
Ultim'ora

Regno Unito, incendio doloso nell’ex domicilio di Starmer: arrestato un 21enne

13 Maggio 2025
Xi Jinping, il presidente della Cina
Esteri

Pioggia di miliardi in America Latina e Caraibi: così la Cina mette le mani sul resto del mondo

13 Maggio 2025
Riccardo Magi
Politica

Referendum di giugno, l’allarme di Magi: “È in corso una forma di censura”

13 Maggio 2025
Rappresentazione chimica del Fentanyl
Esteri

La Cina chiede agli Stati Uniti di interrompere le accuse sulla crisi del fentanyl

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi