Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Benjamin Netanyahu

Benjamin Netanyahu | Photo by UK Government licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - Alanews.it

La comunità ebraica britannica critica Netanyahu per la gestione del conflitto a Gaza

di Redazione
17 Aprile 2025

LONDRA, 17 APR – Oltre trenta rappresentanti della comunità ebraica nel Regno Unito hanno criticato duramente il governo di Benyamin Netanyahu per le sue azioni nella guerra a Gaza. In una lettera aperta sul Financial Times, i 36 membri del Board of Deputies of British Jews affermano: “Non possiamo più restare in silenzio”. L’appello sottolinea che i valori ebraici richiedono di prendere posizione contro la guerra e di piangere la perdita di vite palestinesi. Condannata anche la ripresa dell’offensiva israeliana

La recente lettera aperta pubblicata sul Financial Times ha attirato l’attenzione su un tema cruciale: la comunità ebraica nel Regno Unito si sta facendo sentire riguardo alle azioni del governo israeliano guidato da Benyamin Netanyahu. Oltre trenta rappresentanti della comunità hanno firmato la missiva, esprimendo una ferma condanna delle politiche israeliane durante il conflitto in corso a Gaza. Questo gesto rappresenta una significativa presa di posizione che mette in discussione il legame tra le azioni di Israele e i valori ebraici.

La lettera e le sue implicazioni

Nella lettera, i firmatari affermano che non è più possibile “restare in silenzio” di fronte agli eventi tragici che stanno accadendo. “La tentazione di distogliere lo sguardo è forte perché ciò che sta accadendo è insopportabile, ma i nostri valori ebraici ci spingono a prendere posizione e a parlare”, si legge nel documento. Questa affermazione rappresenta un raro esempio di critica all’interno della comunità ebraica, soprattutto in un contesto di conflitto, evidenziando una crescente preoccupazione per le conseguenze delle azioni israeliane.

La situazione a Gaza

Gli autori della lettera esprimono profonda preoccupazione per la ripresa dell’offensiva israeliana a Gaza, iniziata il 18 marzo dopo una tregua di due mesi. Viene sottolineato con grande disappunto che, da quel momento, “nessun ostaggio israeliano” è stato rilasciato, suggerendo un deterioramento della situazione umanitaria. Le dichiarazioni degli esponenti ebraici si concentrano anche sulla condanna della perdita di vite palestinesi, evidenziando la necessità di considerare le sofferenze inflitte da entrambi i lati del conflitto.

Riflessioni sui valori ebraici

La lettera si conclude con una potente affermazione “l’anima di Israele è in pezzi” a causa del conflitto in corso. Questo richiamo ai valori etici e morali degli ebrei è emblematico di una frattura all’interno della comunità riguardo alla condotta di Israele. La critica non solo mette in luce le divisioni interne, ma solleva anche domande fondamentali sul futuro della politica israeliana e sull’identità ebraica. In un momento in cui la comunità globale è sempre più attenta alle dinamiche di conflitto e pace in Medio Oriente, le dichiarazioni di questi leader ebraici britannici potrebbero rappresentare un cambiamento significativo nel dibattito pubblico su Israele e il conflitto con Hamas.

Tags: apertura

Related Posts

Delle navi della Guardia Costiera
Cronaca

Sequestro di 1000 nasse da pesca abusive nell’area protetta di Ischia

10 Maggio 2025
La sindaca di Firenze Sara Funaro
Politica

Fine vita, la sindaca di Firenze invita il governo a proporre soluzioni invece di impugnare le leggi

10 Maggio 2025
Johann Zarco durante il gran premio della Malesia 2024
Sport

L’IA trasforma il conclave in una gara di MotoGP. Il commento blasfemo di Zarco spiazza tutti

10 Maggio 2025
Friedrich Merz
Ultim'ora

Merz propone sanzioni più severe contro Mosca in caso di rifiuto del cessate il fuoco

10 Maggio 2025
La bandiera del Pakistan
Ultim'ora

Pakistan, undici civili perdono la vita a causa di un bombardamento indiano

10 Maggio 2025
Le rose sono un regalo gettonato per la festa della mamma
Economia

Festa della Mamma: il 50% degli italiani regala piante e fiori

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi