Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera dell'Iran

La bandiera dell'Iran | Photo by Hamid Nadimi - alanews.it

L’Iran assicura l’impegno a non sviluppare armi nucleari: “Garantiremo che non cerchiamo l’arma atomica”

di Redazione
9 Aprile 2025

Teheran, 09 aprile – Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha dichiarato la disponibilità a fornire garanzie che l’Iran non intende costruire bombe atomiche. Ha anche confermato la libertà per gli ispettori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica di controllare i siti nucleari. Pezeshkian ha espresso preoccupazioni verso le politiche statunitensi, pur affermando che il Leader Ali Khamenei non ha problemi con gli investimenti americani. Ha inoltre espresso la disponibilità per colloqui, ma condizionata dalla mancanza di fiducia dovuta alle sanzioni.

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha recentemente dichiarato che l’Iran è pronto a fornire garanzie internazionali sul fatto che non intende sviluppare armi nucleari. Questa affermazione è stata accompagnata dalla disponibilità a consentire agli ispettori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) di monitorare i siti nucleari iraniani. Pezeshkian ha affermato: “Presenteremo qualsiasi garanzia sul fatto che non intendiamo costruire bombe atomiche“. Queste dichiarazioni giungono in un contesto di crescente tensione internazionale, rendendo la questione nucleare iraniana sempre più rilevante.

Le dichiarazioni del presidente iraniano

“Presenteremo qualsiasi garanzia sul fatto che non intendiamo costruire bombe atomiche e anche gli ispettori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) saranno liberi di ispezionare il nostro sito nucleare”, ha affermato il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian. “Il Leader (Ali Khamenei) non ha problemi riguardo agli investimenti americani in Iran ma noi abbiamo problemi con le loro politiche sbagliate, le loro cospirazioni e i loro tentativi di rovesciare la Repubblica Islamica”, ha aggiunto Pezeshkian, citato da Irna. “Come ha detto il Leader Ali Khamenei, siamo pronti per i colloqui, ma non direttamente, a causa della mancanza di fiducia, perché da un lato ci sanzionano e dall’altro ci dicono di tenere negoziati”, ha sottolineato il presidente iraniano.

Contesto delle dichiarazioni

Le affermazioni del presidente iraniano arrivano in un periodo di forti tensioni tra Iran e Stati Uniti, in seguito al ritiro unilaterale di Washington dall’accordo nucleare del 2015, noto come JCPOA. Questo accordo, firmato tra Teheran e sei potenze mondiali, mirava a limitare il programma nucleare iraniano in cambio di un allentamento delle sanzioni economiche. Dopo il ritiro, gli Stati Uniti hanno reintrodotto severe sanzioni, forzando l’Iran a riprendere alcune attività nucleari precedentemente sospese, complicando ulteriormente la situazione.

Le posizioni iraniane

Pezeshkian ha anche chiarito che il Leader Supremo, Ali Khamenei, non è contrario agli investimenti americani in Iran, ma critica le politiche statunitensi e le percepite cospirazioni contro la Repubblica Islamica. “Abbiamo problemi con le loro politiche sbagliate e i loro tentativi di rovesciarci”, ha dichiarato. Questo clima di sfiducia rende difficile l’avvio di colloqui diretti, nonostante la disponibilità di Teheran a dialogare per risolvere le controversie.

Implicazioni per la sicurezza regionale

Le garanzie fornite dall’Iran potrebbero avere implicazioni significative per la sicurezza regionale e le relazioni internazionali. Gli esperti avvertono che la mancanza di fiducia tra l’Iran e gli Stati Uniti, insieme alle tensioni geopolitiche in Medio Oriente, rappresenta una sfida complessa. La comunità internazionale sta monitorando attentamente la situazione, poiché un eventuale progresso nei negoziati potrebbe alterare l’equilibrio di potere nella regione e influenzare le politiche di sicurezza globale.

Queste dichiarazioni evidenziano la continua complessità della questione nucleare iraniana e la necessità di un approccio diplomatico che possa portare a una risoluzione pacifica delle controversie esistenti. La strada verso una maggiore stabilità richiede un impegno sincero da entrambe le parti e la volontà di superare le diffidenze storiche.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi