Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il simbolo dell'Onu

Il simbolo dell'Onu | Pixabay @LewisTsePuiLung - alanews.it

L’Onu avverte e lancia l’allarme: “A Gaza aumento della denutrizione infantile, sempre più bambini denutriti”

di Redazione
18 Aprile 2025

Gaza vive un deterioramento drammatico della nutrizione infantile. L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, Unrwa, segnala “il rapido deterioramento dello stato nutrizionale dei bambini a Gaza. Nel solo mese di marzo, 3.696 bambini sono stati ricoverati per malnutrizione acuta su 91.769 esaminati”. Circa un milione di persone ha visto ridursi drasticamente l’accesso all’acqua. L’Unrwa chiede maggiore attenzione da parte dei media internazionali.

L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, Unrwa, ha lanciato un allarme riguardo al deterioramento delle condizioni nutrizionali dei bambini nella Striscia di Gaza. Secondo il rapporto pubblicato recentemente, nel mese di marzo 2025, sono stati ricoverati 3.696 bambini per malnutrizione acuta, un numero che segna un significativo incremento rispetto ai 2.027 casi registrati a febbraio. Questi dati emergono da uno screening effettuato su 91.769 bambini, evidenziando una situazione allarmante e in rapida evoluzione.

L’accesso all’acqua potabile in calo

Oltre alla malnutrizione, Unrwa ha segnalato che circa un milione di persone, inclusi 400.000 bambini, hanno visto drasticamente ridotto l’accesso all’acqua potabile. Prima del conflitto, ogni persona aveva diritto a 16 litri di acqua al giorno, ma attualmente questo quantitativo è sceso a soli sei litri. Questa situazione mette a rischio non solo la salute dei bambini, ma anche la loro capacità di svilupparsi adeguatamente in un contesto già fortemente compromesso.

Chiamata all’azione per la comunità internazionale

Philippe Lazzarini, commissario generale dell’Unrwa, ha espresso preoccupazione per la mancanza di informazioni accurate sulla situazione a Gaza. In un appello urgente, ha invitato i media internazionali a recarsi nella regione per riportare la realtà vissuta dalla popolazione. Lazzarini ha sottolineato che “il libero flusso di informazioni è essenziale per stabilire i fatti e garantire la responsabilità nei conflitti”. Ha inoltre messo in evidenza come, nei 18 mesi trascorsi dall’inizio del conflitto, l’affidabilità delle notizie sia stata spesso sostituita dalla propaganda e da rappresentazioni disumanizzanti del conflitto.

Il contesto del conflitto

Il conflitto che ha colpito Gaza è iniziato il 7 ottobre 2023, con l’attacco di Hamas a Israele, scatenando una serie di eventi che hanno portato a un deterioramento delle condizioni di vita nella regione. La comunità internazionale è chiamata a intervenire per affrontare non solo le esigenze umanitarie immediate, ma anche per cercare soluzioni durature che possano garantire stabilità e sicurezza a lungo termine per i bambini e le famiglie di Gaza.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi