Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Sfollati in Myanmar per il terremoto

Sfollati in Myanmar per il terremoto | Pixabay @gracetansc - alanews

Myanmar, l’allarme di Save the Children: “Ci sono ancora 42mila sfollati a causa del sisma”

di Redazione
24 Aprile 2025

Myanmar continua a lottare dopo il devastante sisma del 28 marzo, con oltre 42mila sfollati ancora in rifugi temporanei

In Myanmar, la situazione continua a essere drammatica dopo il devastante terremoto del 28 marzo, che ha lasciato oltre 42.000 persone sfollate e in condizioni precarie. Nonostante gli sforzi di soccorso, il bilancio delle vittime ha superato le 3.700 unità e le scosse sismiche persistenti hanno reso impossibile il ritorno alle abitazioni. Save the Children, un’importante organizzazione umanitaria, ha denunciato questa crisi e ha avviato interventi di emergenza nella regione.

Gli interventi di Save the Children

Fino ad oggi, Save the Children ha distribuito cibo a oltre 22.000 persone e ha fornito quasi 10.000 kit di emergenza, contenenti beni essenziali per la sussistenza quotidiana. Sono stati allestiti più di 600 rifugi temporanei per le famiglie colpite, creando anche spazi sicuri dove i bambini possono giocare e ricevere supporto emotivo, fondamentale in un momento così critico. Questi interventi rappresentano un primo passo verso la ricostruzione delle vite di chi ha subito perdite devastanti.

Le sfide della crisi umanitaria

Un’altra grave preoccupazione è la mancanza di accesso a fonti affidabili di acqua potabile, che aumenta il rischio di diffusione di malattie come colera e dengue. Con l’arrivo imminente della stagione delle piogge, che in genere inizia a maggio, le preoccupazioni riguardo alla possibilità di riparare le strutture danneggiate si amplificano. La situazione è ulteriormente aggravata dalla difficoltà di fornire aiuti adeguati a una popolazione già vulnerabile.

Testimonianze di speranza e disperazione

Le testimonianze degli sfollati raccontano di una realtà drammatica. Tin Tin, una madre di 32 anni, ha condiviso la sua esperienza, evidenziando come la sua casa di legno sia stata gravemente danneggiata e come lei e la sua famiglia siano costretti a vivere in un rifugio temporaneo, esposto alle intemperie. Questa situazione è emblematica di quella di tanti altri che, come lei, attendono con ansia di poter tornare a una vita normale.

Jeremy Stoner, Direttore Regionale Asia ad interim di Save the Children, ha lanciato un appello urgente ai donatori, sottolineando la necessità di finanziamenti rapidi e flessibili per garantire sia un soccorso immediato che un recupero a lungo termine. “Le vite di molte persone dipendono da questo”, ha affermato, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace per rispondere ai bisogni umanitari, che rimangono cronicamente sottofinanziati. La situazione in Myanmar richiede un’attenzione immediata e un impegno collettivo per affrontare questa crisi umanitaria.

Related Posts

Ignazio La Russa
Politica

La Russa: “Necessario rievangelizzare l’Occidente”

9 Maggio 2025
Percussioni degli scimpanzé e ritmo
Scienze

Le percussioni degli scimpanzé e le origini del ritmo nella musica umana

9 Maggio 2025
Economia

Sud occasione di sviluppo per Europa e ponte Mediterraneo

9 Maggio 2025
Schlein attacca il governo sul fine vita
Ultim'ora

Fine vita, Schlein contro il governo: “Scelta ipocrita e cinica”

9 Maggio 2025
Macron attacca Putin
Ultim'ora

Ucraina, Macron attacca: “Putin dalla parte della guerra, non della pace”

9 Maggio 2025
Cronaca

Ultras, legale Lucci: “Verga e Anghinelli ‘instradati’ su pista curve”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi