Categories: Esteri

Myanmar, l’esercito spara contro gli aiuti umanitari: la rivelazione della BBC

L’esercito del Myanmar avrebbe aperto il fuoco su un convoglio umanitario che trasportava aiuti nelle zone colpite dal terremoto

Martedì notte, un episodio drammatico ha scosso il Myanmar: l’esercito ha aperto il fuoco contro un convoglio umanitario che trasportava aiuti verso le zone colpite da un recente terremoto. Questa notizia scioccante è stata riportata dalla BBC, che ha citato le dichiarazioni dell’Esercito di liberazione nazionale Ta’ang, un gruppo ribelle attivo nella regione. Secondo le fonti, le forze militari hanno utilizzato mitragliatrici pesanti contro un gruppo di nove veicoli in transito nella cittadina di Naung Cho, nello stato settentrionale di Shan, mentre si dirigevano verso Mandalay.

La situazione del convoglio umanitario

Il convoglio umanitario, composto da diversi veicoli, era stato registrato presso le autorità militari, le quali avrebbero dovuto essere a conoscenza del suo percorso. Tuttavia, l’esercito ha negato di aver ricevuto alcuna informazione, affermando che nessuna persona è rimasta ferita nel conflitto. Questa dichiarazione ha sollevato numerosi dubbi e preoccupazioni riguardo alla trasparenza e alla sicurezza delle operazioni umanitarie nel paese.

La crisi umanitaria in Myanmar

Il Myanmar, già martoriato da anni di conflitti interni e instabilità politica, sta affrontando una crisi umanitaria crescente. Il recente terremoto ha aggravato una situazione già critica, con migliaia di persone che necessitano urgentemente di assistenza. Le tensioni tra le forze armate e i gruppi ribelli, come l’Esercito di liberazione nazionale Ta’ang, complicano ulteriormente l’erogazione degli aiuti, rendendo difficile l’accesso a chi ne ha più bisogno.

La risposta della comunità internazionale

Le organizzazioni internazionali, tra cui l’ONU, hanno espresso preoccupazione per la violenza contro i convogli umanitari. Tali attacchi non solo mettono in pericolo la vita degli operatori umanitari, ma ostacolano anche la possibilità di fornire aiuto a milioni di persone in difficoltà. La comunità internazionale osserva con apprensione l’evoluzione della situazione, temendo che questi eventi possano avere conseguenze devastanti per la popolazione già vulnerabile del Myanmar.

Redazione

Recent Posts

Ddl sicurezza, tensioni a Napoli: manifestanti lanciano letame davanti Prefettura

Ddl sicurezza, tensioni a Napoli: manifestanti lanciano letame davanti Prefettura Cori contro Meloni, bloccate varie…

47 minuti ago

Dl Sicurezza, scontri fra manifestanti e polizia in Piazza del Pantheon

Dl Sicurezza, scontri fra manifestanti e polizia in Piazza del Pantheon L'onorevole Bonelli cerca di…

2 ore ago

Chiara Ferragni su Instagram: “Voglio essere libera”

Chiara Ferragni ha condiviso un potente messaggio su Instagram, esprimendo il desiderio di essere libera.…

3 ore ago

Decreto sicurezza, scontri a Roma

Tensione al Pantheon per un sit-in contro il decreto Sicurezza. Gli attivisti della Rete No…

3 ore ago

Dazi, Meloni in Cdm: martedì 8 incontro con categorie produttive

Martedì 8 aprile si terrà un incontro con i rappresentanti delle categorie produttive a Palazzo…

4 ore ago

India, approvata legge sui beni della comunità musulmana

In India, è stata approvata una controversa legge sui beni della comunità musulmana. L'opposizione denuncia…

4 ore ago