La bandiera della Nigeria | Pixabay @Kaufdex - alanews.it
Il presidente nigeriano, Bola Tinubu, ha destituito l’intera dirigenza della NNPC, nominando Bayo Ojulari, ex di Shell, come nuovo Ceo. La ristrutturazione mira a migliorare l’efficienza operativa e combattere la corruzione nel settore petrolifero. Obiettivo: raggiungere due milioni di barili al giorno entro il 2027.
Il recente intervento del presidente nigeriano, Bola Tinubu, ha segnato un cambiamento significativo nella National Petroleum Company (NNPC) Limited, con il licenziamento dell’intera dirigenza. Questa manovra, che include figure di spicco come Mele Kyari e Pius Akinyelure, è stata annunciata attraverso un comunicato ufficiale, evidenziando la necessità di migliorare l’efficienza operativa e ripristinare la fiducia degli investitori nel settore petrolifero nigeriano.
Il nuovo amministratore delegato, Bayo Ojulari, proviene dalla Shell Nigeria Exploration and Production Company, portando con sé una vasta esperienza e competenze internazionali. La sua nomina è vista come un’opportunità per dare una nuova visione alla NNPC, in un periodo in cui il settore petrolifero affronta sfide considerevoli. Secondo Bayo Onanuga, consigliere per i media di Tinubu, questa ristrutturazione è essenziale per incrementare il contenuto locale, stimolare la crescita economica e diversificare la commercializzazione del gas.
La NNPC ha dovuto fronteggiare accuse di corruzione, cattiva gestione e interferenze politiche, che hanno compromesso la sua credibilità. La nuova dirigenza avrà il compito cruciale di rivedere le partnership strategiche esistenti, aumentare la produzione petrolifera e combattere il furto di petrolio, un problema che ha avuto un impatto devastante sulle entrate statali.
Nel 2023, la produzione petrolifera della Nigeria è scesa sotto il milione di barili al giorno, ma il governo ha fissato obiettivi ambiziosi, puntando a raggiungere i due milioni di barili al giorno entro il 2027 e i tre milioni entro il 2030. Questi sforzi sono fondamentali per soddisfare la crescente domanda interna e migliorare la stabilità economica del paese, che è fortemente dipendente dalle esportazioni di petrolio. La transizione verso una nuova leadership rappresenta quindi un passo critico per il futuro del settore petrolifero nigeriano e la sua capacità di attrarre investimenti esteri.
Dl Sicurezza, Pd, Avs, + Europa e Movimento 5 stelle in piazz Le voci dell'opposizione…
Ddl sicurezza, tensioni a Napoli: manifestanti lanciano letame davanti Prefettura Cori contro Meloni, bloccate varie…
Dl Sicurezza, scontri fra manifestanti e polizia in Piazza del Pantheon L'onorevole Bonelli cerca di…
Chiara Ferragni ha condiviso un potente messaggio su Instagram, esprimendo il desiderio di essere libera.…
Tensione al Pantheon per un sit-in contro il decreto Sicurezza. Gli attivisti della Rete No…
Martedì 8 aprile si terrà un incontro con i rappresentanti delle categorie produttive a Palazzo…