Categories: Esteri

Nubifragio in Indonesia: 10 morti sotto una frana e strade sepolte

Soccorritori indonesiani hanno recuperato 10 corpi sull’isola di Giava dopo una frana devastante. Piogge torrenziali hanno sepolto un furgone con sette persone e un pick-up con tre venditori nella località turistica Watu Lumpang. La situazione è drammatica

Una frana devastante ha colpito l’isola di Giava, in Indonesia, causando la morte di dieci persone. L’incidente si è verificato a seguito di forti piogge che hanno provocato il crollo di un tratto di strada nella località turistica di Watu Lumpang. I soccorritori stanno lavorando incessantemente per recuperare le vittime e ripristinare la sicurezza nella zona.

Cause della frana

La frana è stata innescata da piogge torrenziali che si sono abbattute sulla regione, causando il distacco di fango, rocce e alberi. Intorno alle 17:00 locali, un furgone con a bordo sette persone è stato sepolto sotto una coltre di detriti, seguito da un pick-up carico di verdure che trasportava tre venditori. Le operazioni di soccorso sono iniziate immediatamente, con squadre di emergenza che hanno raggiunto il sito dell’incidente nonostante le avverse condizioni meteorologiche e il terreno instabile.

Operazioni di soccorso

I soccorritori hanno recuperato il corpo dell’autista del furgone e di sei familiari, inclusi tre bambini, la moglie e i genitori. Allo stesso modo, sono stati trovati i corpi dei tre venditori, anch’essi vittime della frana. Le immagini diffuse dall’Agenzia di ricerca e soccorso dell’Indonesia orientale mostrano una scena desolante: una strada completamente ricoperta da uno spesso strato di fango, alberi sradicati e rocce disperse.

Preoccupazioni e misure future

Le autorità locali hanno avviato indagini per determinare le cause esatte dell’incidente, mentre i meteorologi hanno avvertito della possibilità di ulteriori frane a causa delle continue precipitazioni nella zona. Giava è nota per le sue bellezze naturali e i suoi paesaggi montuosi, ma è anche vulnerabile a fenomeni naturali come frane e inondazioni, specialmente durante la stagione delle piogge.

L’incidente ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti e i turisti, portando a richieste di misure di sicurezza più rigorose lungo le strade montane. Le autorità hanno annunciato che verranno effettuate valutazioni del rischio nelle aree più colpite, al fine di prevenire futuri disastri. La situazione resta critica, con i soccorritori che continuano a monitorare la stabilità del terreno e a cercare eventuali dispersi.

Redazione

Recent Posts

Lazio-Roma, lo spettacolo delle coreografie delle due tifoserie per il derby

Lazio-Roma, lo spettacolo delle coreografie delle due tifoserie per il derby Da un lato i…

4 ore ago

Lazio-Roma, Striscioni e giochi di luce: gli ultras si sfidano sugli spalti a colpi di sfottò

Lazio-Roma, Striscioni e giochi di luce: gli ultras si sfidano sugli spalti a colpi di…

4 ore ago

Derby Lazio – Roma, lancio di petardi e bottiglie contro la polizia: 7 feriti

Derby Lazio - Roma, lancio di petardi e bottiglie contro la polizia: 7 feriti Gli…

6 ore ago

Derby Lazio – Roma, fumogeni e cori dei tifosi romanisti all’esterno dello stadio

Derby Lazio - Roma, fumogeni e cori dei tifosi romanisti all'esterno dello stadio Nel pomeriggio…

6 ore ago

Milano, flash mob contro l’uccisione degli agnellini: “Una tradizione che è solo violenza”

Milano, flash mob contro l'uccisione degli agnellini: "Una tradizione che è solo violenza" Caiafa (M.E.T.A.):…

7 ore ago

Derby Lazio – Roma, scontri tra ultras laziali e polizia a Ponte Milvio

Derby Lazio - Roma, scontri tra ultras laziali e polizia a Ponte Milvio Lancio di…

7 ore ago