Le parole del Cremlino sul nucleare Iran | Pixabay @Mordolff - alanews
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che la questione nucleare iraniana deve essere risolta esclusivamente attraverso mezzi politici e diplomatici
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha recentemente dichiarato che la questione del nucleare iraniano deve essere affrontata esclusivamente attraverso mezzi politici e diplomatici. Questa affermazione sottolinea l’importanza del dialogo in un contesto di crescente tensione tra l’Iran e l’Occidente. Peskov ha esortato tutte le parti coinvolte a mantenere la massima moderazione, evidenziando la necessità di un approccio cooperativo per risolvere le problematiche legate al programma nucleare dell’Iran.
Durante una conferenza stampa, Peskov ha ribadito l’importanza del dialogo per affrontare le questioni legate al programma nucleare dell’Iran. La Russia, secondo Peskov, sta attivamente lavorando per ristabilire relazioni positive con gli Stati Uniti, sottolineando che l’Iran è un partner strategico per Mosca. Ha affermato: “Le nostre relazioni con Teheran sono molto multiformi e non possono essere trascurate”, evidenziando così l’importanza della cooperazione bilaterale.
L’Agenzia Interfax ha riportato che Peskov ha messo in guardia contro l’uso di misure coercitive unilaterali, suggerendo che tali azioni potrebbero compromettere gli sforzi diplomatici. La Russia ha storicamente sostenuto l’accordo sul nucleare iraniano, noto come Piano d’Azione Globale Congiunto (JCPOA), nonostante il ritiro degli Stati Uniti nel 2018 e la conseguente reintroduzione di sanzioni economiche contro Teheran.
Negli ultimi anni, il nucleare iraniano è diventato un tema centrale nei rapporti internazionali, con preoccupazioni crescenti riguardo alla potenziale proliferazione di armi nucleari in Medio Oriente. L’Iran ha sempre negato di voler sviluppare armi nucleari, sostenendo che il suo programma è destinato esclusivamente a scopi pacifici. Con l’attuale scenario geopolitico in continua evoluzione, le dichiarazioni del Cremlino mirano a posizionare la Russia come un mediatore chiave nella questione iraniana.
Le posizioni della Russia potrebbero influenzare le relazioni con gli Stati Uniti e le reazioni degli altri attori regionali. La comunità internazionale osserva attentamente gli sviluppi, consapevole che una soluzione diplomatica potrebbe essere cruciale per garantire la stabilità nella regione.
Marc Marquez trionfa nella Sprint Race di Jerez de la Frontera, conquistando la vittoria sulla…
Striscione al Colosseo cita Papa Francesco: "Disarmate la Terra" "Messaggio di Bergoglio opposto delle politiche…
Funerale Papa Francesco, fedeli tra preghiere, lacrime ed eucarestia Molti fedeli attenti all'omelia del cardinale…
Funerale Papa Francesco, applausi per il presidente ucraino Zelensky Alcuni fedeli, vedendo il maxi-schermo, hanno…
Le immagini dell'incontro tra Trump e Zelensky I due leader si sono visti prima del…
Funerali Papa Francesco, le immagini dei cardinali Fiumi di porpora in piazza san Pietro Cronaca…