Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera dell'India

La bandiera dell'India | Pixabay @hari_mangayil - alanews.it

Pambam Bridge, il primo ponte ferroviario mobile a sollevamento verticale: l’India inaugura una nuova frontiera dell’ingegneria

di Redazione
7 Aprile 2025

L’infrastruttura collega isola-terraferma e consente il transito delle navi

NEW DELHI, 07 aprile – Inaugurato il Pambam Bridge, primo ponte ferroviario a sollevamento verticale dell’India, nel Tamil Nadu. Lunga 2,8 chilometri, la nuova struttura collega Rameswaram e Mandapam. Costato quasi 59 miliardi di euro, garantisce il passaggio delle navi senza interruzioni.

Il Pambam Bridge, inaugurato recentemente nel Tamil Nadu, rappresenta un’importante innovazione nel settore delle infrastrutture ferroviarie in India. Questo ponte ferroviario a sollevamento verticale, lungo 2,8 chilometri, collega la città di Rameswaram sull’isola di Pamban con Mandapam sulla terraferma, segnando un passo fondamentale per il miglioramento delle ferrovie indiane.

Un Progetto ingegneristico ambizioso

Il Pambam Bridge è considerato uno dei progetti ingegneristici più ambiziosi del paese. Costruito in parallelo al ponte di ferro preesistente, realizzato nel 1914 e destinato alla demolizione, il nuovo ponte è stato realizzato con un investimento di quasi 59 miliardi di euro. Questa infrastruttura è stata progettata per affrontare l’aumento del traffico navale nella regione, una necessità emersa con l’intensificarsi delle attività commerciali e turistiche.

Innovazione e sostenibilità

Una delle caratteristiche più significative del Pambam Bridge è la sua campata centrale a sollevamento verticale, lunga 72,5 metri, che si alza fino a 17 metri per consentire il passaggio delle navi senza interrompere il traffico ferroviario. Questa soluzione ingegneristica non solo migliora l’efficienza dei trasporti, ma rappresenta anche un’opportunità per potenziare il commercio marittimo, fondamentale per lo sviluppo economico della regione.

Le ferrovie indiane hanno affermato che il ponte è stato costruito utilizzando materiali di alta qualità, progettati per garantire durevolezza e ridurre al minimo le esigenze di manutenzione. I rivestimenti protettivi avanzati sono stati scelti per resistere all’aggressivo ambiente marino, assicurando così una lunga vita all’infrastruttura.

Un passo verso la modernizzazione

L’inaugurazione del Pambam Bridge non è solo un traguardo ingegneristico, ma segna anche un passo significativo verso la modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie indiane. Questo aspetto è cruciale per supportare la crescita economica e migliorare la connettività tra le diverse regioni del paese. Con il Pambam Bridge, l’India si posiziona tra le nazioni all’avanguardia nella progettazione e costruzione di opere ingegneristiche complesse, aprendo la strada a futuri sviluppi nel settore dei trasporti.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi