Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Xi Jinping, il presidente della Cina

Xi Jinping, il presidente della Cina | Wikimedia Commons Source YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=0eoRIzqOHtU Author: Photo by China News Service. This file is licensed under the Creative Commons Attribution 3.0 Unported license. Licensed under CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en) - alanews.it

Papa Francesco, l’indifferenza della Cina alla notizia della morte

di Redazione
21 Aprile 2025

Pechino riporta in breve la morte di Papa Francesco. Media statali come Xinhua e Global Times non hanno commentato ufficialmente. Sotto il pontificato di Papa Bergoglio, i rapporti tra Santa Sede e Cina sono evoluti, culminando nell’accordo sulla nomina congiunta dei vescovi. Si parla di un possibile ufficio del Vaticano a Pechino per migliorare il dialogo

La notizia della morte di Papa Francesco ha suscitato un interesse molto debole in Cina, dove è stata riportata solo dai media statali come l’agenzia Xinhua e il tabloid Global Times. Inoltre, sorprendentemente, non ci sono state reazioni ufficiali da parte del governo cinese. Questa mancanza di commento è particolarmente significativa, considerando l’assenza di rapporti diplomatici formali tra la Repubblica Popolare Cinese e la Santa Sede. Per la Cina, il Vaticano rappresenta l’ultimo Stato europeo a riconoscere Taiwan, una questione delicata che continua a influenzare le relazioni internazionali.

I rapporti tra Vaticano e Cina

Sotto il pontificato di Papa Francesco, i rapporti tra la Santa Sede e la Cina hanno mostrato segni di sviluppo, in particolare grazie all’accordo provvisorio del 2018 sulla nomina congiunta dei vescovi. Questo accordo, che è stato rinnovato lo scorso ottobre per altri quattro anni, è stato interpretato come un passo avanti nei dialoghi tra le due parti. Yan Kejia, direttore dell’Istituto di studi religiosi dell’Accademia di scienze sociali di Shanghai, ha definito questo sviluppo non solo un prolungamento del precedente accordo, ma anche un segnale di un avvicinamento costante tra Vaticano e Pechino.

Le critiche all’accordo

Tuttavia, l’accordo ha suscitato forti critiche tra i cattolici cinesi fedeli a Roma, molti dei quali si trovano sotto pressione dal Partito Comunista Cinese (PCC). Questi cattolici sono spesso costretti a operare all’interno di una Chiesa patriottica che si conforma alle direttive del PCC, generando un conflitto tra le autorità religiose e politiche. La nomina congiunta dei vescovi è vista da molti come un compromesso inaccettabile, che ignora i sacrifici della Chiesa cattolica in Cina.

Prospettive future

Recentemente, si è discusso della possibilità di aprire un ufficio del Vaticano a Pechino, che, pur non essendo una Nunziatura apostolica, potrebbe facilitare il dialogo e migliorare le relazioni bilaterali. Tuttavia, la mancanza di una risposta ufficiale dopo la morte del Papa solleva interrogativi sulla direzione futura di queste interazioni e sulle reali intenzioni del governo cinese nei confronti della comunità cattolica e della Santa Sede. La situazione rimane dunque in evoluzione, con la speranza che il dialogo possa continuare a progredire nonostante le difficoltà.

Related Posts

Cronaca

Adunata Alpini, Fulcheri: “Oggi è solo emozione. Continueremo a dire sì all’amata Patria”

11 Maggio 2025
Cronaca

Milano, trovato in laghetto di Parco Nord il cadavere della 50enne scomparsa

11 Maggio 2025
Economia

Biella, emozione tricolore per la 96ª Adunata degli Alpini: in migliaia per la sfilata nazionale

11 Maggio 2025
Cronaca

Milano, evaso da carcere Bollate si butta in Duomo: deceduto Emanuele De Maria

11 Maggio 2025
Cronaca

Leone XIV, fedeli dal Perù: “Lo conosciamo, la gente lo ama perché si è dedicato al sociale”

11 Maggio 2025
Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi