Povertà, Banco Alimentare: serve sinergia tra mondo profit, no profit e istituzioni
Giovanni Bruno: “Siamo preoccupati per il futuro, i bisogni sono già cresciuti e cresceranno”
(Milano). “Siamo fortemente preoccupati per il futuro. I bisogni crescono, sono già cresciuti e cresceranno. E’ quindi importante creare sinergie, fare rete, tra il mondo profit, no profit e le istituzioni”. Queste le dichiarazioni del presidente del Banco Alimentare, Giovanni Bruno, a margine dell’evento di Opera Cardinal Ferrari organizzato in occasione della 6° Giornata Mondiale dei Poveri. In merito al futuro, il presidente ha poi aggiunto: “Credo che riuscire a collaborare al massimo per il bene comune sia un imperativo” (Emanuele Gualandri/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Controlli dei carabinieri del Nas negli ospedali piemontesi continuano, focalizzandosi sull'attività intramuraria. I consiglieri regionali…
ROMA, 11 APR - La proposta di introdurre un codice Ateco per la prostituzione solleva…
Trump esprime frustrazione verso Putin e Zelensky. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha…
Omicidio Boiocchi, pm Viola: "Ricostruiti tutti i fatti di sangue delle curve" "Contestate anche modalità…
Omicidio Boiocchi, capo mobile Milano: "Lieti se indagine ha normalizzato tifo" In mattinata 6 arresti…
Nella cornice incantevole del Monte Carlo Masters, Musetti ha sorpreso il mondo del tennis battendo…