Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Starmer sui dazi

Starmer sui dazi | Instagram @keirstarmer - alanews

Regno Unito, Starmer: “Sbagliato lanciarsi nei contro-dazi”

di Redazione
8 Aprile 2025

Il premier inglese Keir Starmer avverte: sarebbe un errore intraprendere immediatamente ritorsioni commerciali contro gli USA

In un contesto di crescente tensione commerciale, il primo ministro britannico Keir Starmer ha recentemente espresso le sue preoccupazioni riguardo all’adozione di misure di ritorsione commerciale. Durante un intervento al Liaison Committee della Camera dei Comuni, Starmer ha messo in guardia contro l’idea di lanciarsi a piè pari nei contro-dazi, sottolineando l’importanza di un approccio cauto e ben ponderato. La sua posizione evidenzia come un’azione impulsiva possa rivelarsi dannosa per l’economia del Regno Unito, specialmente alla luce dei dazi globali imposti dall’amministrazione Trump.

La posizione del governo britannico

Starmer ha descritto i dazi come una misura controproducente non solo per il Regno Unito, ma anche per gli altri Paesi coinvolti. Ha evidenziato le ripercussioni negative che tali politiche commerciali possono generare sui mercati e sulle relazioni internazionali. Il premier ha affermato che l’obiettivo principale del governo è quello di negoziare un accordo commerciale favorevole con gli Stati Uniti, ritenuto cruciale per la ripresa economica post-pandemia.

Inoltre, Starmer ha chiarito che, sebbene il Regno Unito desideri evitare un’escalation nelle tensioni commerciali, tutte le opzioni devono rimanere sul tavolo. Questo approccio suggerisce una strategia di reazione ponderata e ben studiata, piuttosto che una risposta immediata e potenzialmente distruttiva.

Implicazioni economiche e politiche

Le dichiarazioni di Starmer si collocano in un contesto internazionale complesso, caratterizzato da sfide economiche e geopolitiche. Gli esperti avvertono che le ritorsioni commerciali possono innescare una spirale di conflitti economici, con effetti a lungo termine sulle catene di approvvigionamento e sulle relazioni diplomatiche. Secondo un rapporto della London School of Economics, le misure protezionistiche possono ridurre la crescita economica e aumentare i prezzi al consumo, penalizzando ulteriormente i cittadini.

In questo scenario, il governo britannico è chiamato a bilanciare gli interessi economici interni con la necessità di mantenere relazioni diplomatiche stabili con gli alleati, in particolare con gli Stati Uniti. L’approccio di Starmer riflette una strategia volta a evitare conflitti diretti e a favorire la cooperazione commerciale, mantenendo aperte le porte per il dialogo e la negoziazione.

L’attenzione ora si concentra sulle prossime mosse del governo e sulla possibilità di raggiungere un accordo commerciale che possa mitigare gli effetti dei dazi e promuovere una ripresa economica sostenibile.

Related Posts

Il simbolo dell'Onu
Esteri

Espulsioni negli Usam l’Onu: “Violati dei diritti fondamentali”

13 Maggio 2025
Politica

Milano, Alzabandiera per il centenario dell’Aeronautica Militare: “Difendere pace e democrazia”

13 Maggio 2025
Uno streamer durante una diretta su Twitch
Tecnologia

Piccoli streamer nel mirino: come difendersi dal cyberbullismo su Twitch

13 Maggio 2025
La bandiera dell'Iran
Esteri

L’Iran definisce il proprio programma nucleare “inarrestabile”

13 Maggio 2025
Cronaca

Caso Visibilia, Zeno: “Processo è partito, ora serve chiarezza su ruoli e bilanci riformulati”

13 Maggio 2025
La sede dell'organizzazione meteorologica mondiale
Scienze

Cambiamento climatico, l’OMM avverte che “sta devastando l’Africa”

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi