Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Dazi USA

Dazi USA | Pixabay @bboserup - alanews

Riduzione dei dazi sotto il 10% possibile solo con accordo straordinario, afferma la Casa Bianca

di Redazione
10 Aprile 2025

Il presidente Donald Trump ha detto che considererà la riduzione dei dazi sotto il 10% solo in cambio di un accordo straordinario

Il recente annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo ai dazi sulle importazioni ha suscitato un notevole interesse nel panorama economico internazionale. Trump ha affermato che i dazi potrebbero essere abbassati a un livello inferiore al 10%, ma solo in caso di un accordo “straordinario“. Questa dichiarazione, riportata da Kevin Hassett, direttore del National Economic Council, durante un’intervista con CNBC, mette in luce l’importanza delle dinamiche commerciali globali e il loro impatto sull’economia interna.

Decisioni strategiche e segnali di mercato

Hassett ha spiegato che la decisione di Trump di sospendere temporaneamente i dazi per un periodo di 90 giorni è stata influenzata da segnali provenienti dal mercato dei bond. Questi segnali indicano una certa tensione economica e suggeriscono che un abbassamento dei dazi potrebbe rappresentare una mossa strategica per stimolare la crescita e incentivare gli investimenti. Tuttavia, il presidente ha chiarito che questa manovra sarà legata a condizioni straordinarie, sottolineando la necessità di garanzie concrete prima di procedere.

Impatti sulle relazioni commerciali

Il contesto attuale è segnato da una crescente preoccupazione per l’economia globale, con effetti delle politiche commerciali statunitensi che si ripercuotono su vari settori, dall’industria manifatturiera all’agricoltura. La strategia di Trump sembra mirare a mantenere una posizione di forza nei negoziati internazionali, preparandosi a un possibile riassetto delle relazioni commerciali con i partner strategici.

Ottimismo e incertezze future

Nonostante le tensioni, il presidente ha mantenuto un atteggiamento ottimista, affermando che eventuali accordi straordinari potrebbero portare a benefici reciproci. Tuttavia, il futuro delle politiche commerciali statunitensi rimane incerto. Le reazioni dei mercati e dei principali attori economici continueranno a influenzare le decisioni della Casa Bianca. È fondamentale monitorare attentamente la situazione, poiché qualsiasi cambiamento potrebbe avere ripercussioni significative sull’economia globale.

Related Posts

Cronaca

Omicidio Chiara Poggi, si cerca l’arma del delitto in un canale

14 Maggio 2025
La bandiera della Nigeria
Esteri

Nigeria, attacco jihadista: quattro soldati uccisi e altri rapiti

14 Maggio 2025
Economia

La Regione Piemonte rilancia il Giardino botanico Rea di Trana

14 Maggio 2025
La bandiera dell'Ue
Economia

La Commissione Ue vuole rendere la PAC più flessibile: previsto un risparmio di 1,5 miliardi

14 Maggio 2025

Sinner al Papa: “Giochiamo?” e Leone: “Qui meglio di no”

14 Maggio 2025
Keir Starmer
Ultim'ora

Per gli italiani non sarà più possibile lavorare a Londra senza sapere bene l'inglese. La decisione di Starmer cambia tutto

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi