Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un martelletto del giudice per i verdetti in tribunale

Un martelletto del giudice per i verdetti in tribunale | Pixabay @iPicture - alanews.it

Russia, condannato a 12 anni di carcere un uomo che donò 23 euro alle forze militari di Kiev

di Redazione
22 Aprile 2025

Il tribunale russo di Sverdlovsk ha condannato Yevgheni Varaksin a 12 anni di reclusione per aver fornito assistenza finanziaria alle forze ucraine nel 2022, donando solo 100 zloty. Le accuse di alto tradimento restano non verificabili

Un tribunale della regione di Sverdlovsk, in Russia, ha emesso una sentenza severa contro Yevgheni Varaksin, accusato di aver fornito assistenza finanziaria alle forze armate ucraine durante il conflitto in corso. La condanna, che prevede una pena di dodici anni di reclusione, è stata motivata dal fatto che Varaksin, mentre si trovava in Polonia, avrebbe effettuato una donazione di 100 zloty, equivalenti a poco più di 23 euro, all’esercito ucraino. Questa cifra, sebbene modesta, è stata ritenuta dalle autorità russe un atto di alto tradimento.

Le accuse e le leggi russe

Le accuse nei confronti di Varaksin sollevano interrogativi sulla natura delle leggi russe in materia di sostegno a entità straniere, specialmente in un contesto di conflitto. La legge russa, infatti, punisce severamente qualsiasi forma di assistenza data a forze considerate nemiche. Tuttavia, la gravità della pena inflitta sembra sproporzionata rispetto all’importo della donazione, evidenziando un clima di repressione nei confronti di chiunque possa essere percepito come un oppositore del regime.

La copertura mediatica

La notizia è stata riportata dall’agenzia di stampa russa Tass, che ha citato un comunicato della procura regionale. MediaZona, un portale di informazione indipendente, ha approfondito la questione, sottolineando come le accuse mosse contro Varaksin non siano verificabili in modo indipendente. Questo solleva dubbi sulla trasparenza del processo e sulla reale motivazione dietro la condanna.

Un contesto di crescente repressione

Questo evento si inserisce in un contesto più ampio di crescente repressione in Russia, dove il governo ha intensificato la sorveglianza e le restrizioni sulla libertà di espressione. In un periodo in cui la guerra in Ucraina continua a causare profonde divisioni, l’episodio di Varaksin rappresenta un chiaro avvertimento per chiunque tenti di esprimere solidarietà verso l’Ucraina o critiche nei confronti del governo russo. La condanna di un cittadino per una donazione così minima evidenzia le tensioni persistenti e le conseguenze potenzialmente drammatiche per le libertà civili in Russia.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi