Madrid, 22 aprile – Il presidente Pedro Sanchez ha celebrato Papa Francesco in conferenza stampa, definendolo “un amico della Spagna” e una guida morale per milioni. Ha elogiato il suo impegno contro la povertà, per i diritti umani e il cambiamento climatico
Il presidente spagnolo Pedro Sanchez ha dedicato un tributo a Papa Francesco durante una conferenza stampa ha messo in luce il ruolo fondamentale che il pontefice ha svolto nella lotta contro l’intolleranza e per la giustizia sociale. Sanchez ha descritto Francesco come “un amico della Spagna e un punto di riferimento morale e spirituale per milioni di persone”, sottolineando l’impatto positivo che il Papa ha avuto non solo in Spagna, ma in tutto il mondo.
L’impegno di Papa Francesco contro la povertà
Sanchez ha evidenziato diversi aspetti del ministero di Papa Francesco, in particolare il suo impegno costante contro la povertà e la sua visione umanistica riguardo alla migrazione, un tema di grande attualità in Europa. “Francesco ha lottato per i diritti dei migranti e ha sempre cercato di promuovere una società più inclusiva, soprattutto nei momenti in cui l’intolleranza sembrava prevalere”, ha dichiarato il presidente spagnolo. Queste parole risuonano fortemente in un contesto globale caratterizzato da divisioni e conflitti sul tema dell’immigrazione.
La lotta contro il cambiamento climatico
Inoltre, Sanchez ha messo in risalto l’importanza del messaggio di Francesco riguardo alla lotta contro il cambiamento climatico. “La sua voce ha sempre richiamato all’azione e alla responsabilità collettiva nei confronti del nostro pianeta”, ha aggiunto, evidenziando come la crisi ambientale richieda un approccio unito e consapevole.
Onorare l’eredità di Francesco
Sanchez ha espresso la sua convinzione che al mondo mancherà il coraggio e il messaggio di Francesco, ribadendo l’intenzione della Spagna di onorare la sua figura con iniziative concrete. In un’epoca in cui l’umanità affronta sfide senza precedenti, il richiamo all’unità e alla compassione, promossi da Papa Francesco, rimangono più che mai attuali. La Spagna si prepara quindi a celebrare l’eredità di un leader che ha saputo ispirare e mobilitare le coscienze, invitando tutti a riflettere su valori fondamentali come la solidarietà e il rispetto reciproco.