Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera della Serbia

La bandiera della Serbia | Pixabay @Kaufdex - alanews.it

Serbia, ancora proteste studentesche a Belgrado: manifestazione davanti alla sede della TV pubblica

di Redazione
17 Aprile 2025

A Belgrado proseguono le proteste studentesche davanti alla sede centrale della tv pubblica Rts, iniziata lunedì sera per chiedere un’informazione corretta e oggettiva in riferimento alle iniziative del movimento studentesco in agitazione. Bloccati alcuni incroci stradali. Nel frattempo, il presidente Vučić commenta le indagini sui recenti eventi.

A Belgrado, la mobilitazione studentesca continua a guadagnare slancio, manifestandosi con determinazione davanti alla sede centrale della radiotelevisione pubblica serba, Rts. Questa protesta, iniziata lunedì scorso, è scaturita dalla percezione di un’informazione inadeguata e parziale riguardo alle attività e alle richieste del movimento studentesco, che critica da tempo il governo per la gestione della crisi educativa e sociale nel Paese.

Dettagli della protesta

Gli studenti, armati di striscioni e slogan, hanno bloccato importanti incroci stradali nelle vicinanze della sede di Rts, richiedendo una copertura mediatica più equa e oggettiva delle loro iniziative. Parallelamente, un’altra manifestazione si svolge nella filiale di Rts nel quartiere di Košutnjak, dove i partecipanti esprimono le stesse preoccupazioni riguardo all’informazione pubblica. Queste azioni dimostrano un crescente malcontento tra le nuove generazioni, che si sentono escluse dal dibattito pubblico.

Sviluppi recenti

Nella giornata di ieri, si è conclusa un’altra significativa manifestazione a Kraljevo, nel sud della Serbia, dove migliaia di studenti hanno partecipato a cortei e blocchi stradali, evidenziando la volontà di farsi sentire in tutto il Paese. Le richieste degli studenti non si limitano solo a una migliore informazione; includono anche riforme nel sistema educativo e una maggiore attenzione alle problematiche sociali.

Nel contesto di queste manifestazioni, il presidente serbo Aleksandar Vučić ha tenuto una conferenza stampa in cui ha presentato i risultati di un’indagine condotta dai servizi segreti russi, FSB. Questa indagine ha escluso l’uso di cannoni sonori durante una grande manifestazione antigovernativa svoltasi il 15 marzo, un tema che ha suscitato accese polemiche tra i manifestanti e il governo. Le affermazioni di Vučić hanno alimentato ulteriormente il dibattito pubblico, con i leader del movimento di protesta che continuano a chiedere trasparenza e responsabilità.

La situazione attuale riflette un clima di crescente tensione tra il governo e i giovani, che si sentono sempre più protagonisti del cambiamento, pronti a sfidare le istituzioni per ottenere una società più giusta e inclusiva. Le manifestazioni di Belgrado rappresentano quindi non solo una richiesta di attenzione mediatica, ma un vero e proprio appello a un cambiamento sistemico.

Tags: apertura

Related Posts

La bandiera dell'Iran
Esteri

L’Iran definisce il proprio programma nucleare “inarrestabile”

13 Maggio 2025
La sede dell'organizzazione meteorologica mondiale
Scienze

Cambiamento climatico, l’OMM avverte che “sta devastando l’Africa”

13 Maggio 2025
Mezzi della polizia spagnola
Esteri

Incidente stradale alle Canarie, si ribalta un autobus: almeno un morto e 11 feriti

13 Maggio 2025
Matteo Salvini
Politica

Salvini chiarisce: il dazio sulle auto è una decisione dell’Unione europea, non di Trump

13 Maggio 2025
Un sismografo - terremoto
Ultim'ora

Terremoto Campi Flegrei oggi, forte scossa avvertita anche a Napoli

13 Maggio 2025
Il ministro Lollobrigida
Economia

Il ministro Lollobrigida annuncia un nuovo record per l’export del settore agroalimentare: superati i 70 miliardi di euro

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi