Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić

Il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić | Instagram @buducnostsrbijeav - alanews.it

Serbia, nuove proteste studentesche a Niš e Belgrado: il movimento e le manifestazioni continuano

di Redazione
10 Aprile 2025

Blocchi stradali in diverse città. Gli studenti contestano le autorità per la mancanza di risposte: il presidente serbo, Aleksandar Vučić, ha indetto una manifestazione a sostegno del governo

In Serbia, la protesta degli studenti continua, con manifestazioni a Niš, terza città nel sud del Paese, e blocchi stradali in diverse città, tra cui Belgrado. Gli studenti contestano le autorità per la mancanza di risposte. Un gruppo di ciclisti si dirige verso Strasburgo per presentare le loro richieste all’Europarlamento. Il presidente serbo, Aleksandar Vučić, ha indetto una manifestazione a sostegno del governo.

Negli ultimi mesi, la situazione politica in Serbia ha visto un notevole fermento, con un aumento delle proteste studentesche nelle città di Niš e Belgrado. Gli studenti, delusi dalle attuali politiche educative, hanno deciso di alzare la voce contro un governo che, a loro avviso, ignora le loro istanze. Le manifestazioni, che hanno bloccato diverse facoltà universitarie, sono un chiaro segnale del crescente malcontento tra i giovani, i quali chiedono un cambiamento sostanziale nel sistema educativo.

Un movimento in crescita

Le manifestazioni degli studenti serbi, che si sono intensificate negli ultimi cinque mesi, evidenziano una forte richiesta di riforme nel settore dell’istruzione. In particolare, gli studenti di Niš hanno preso posizione contro il governo, accusandolo di non ascoltare le loro richieste. Questo movimento non è isolato, ma fa parte di un trend più ampio che coinvolge i giovani di tutto il Paese, desiderosi di un futuro migliore e di un’istruzione di qualità.

Proteste pacifiche ma incisive

Le proteste pacifiche hanno avuto un impatto significativo, creando disagi al traffico e ai servizi di trasporto pubblico. Recentemente, gli studenti di Belgrado hanno organizzato una manifestazione davanti alla sede della Radio-Televisione di Stato serba (RTS) per contestare un reportage che dichiarava la fine dei blocchi universitari. Questo episodio ha ulteriormente alimentato il malcontento, poiché gli studenti sentono di non ricevere risposte adeguate alle loro istanze.

Un viaggio verso Strasburgo

Un’iniziativa particolare è stata lanciata da un gruppo di circa ottanta studenti, che stanno affrontando un viaggio in bicicletta verso Strasburgo. L’obiettivo è presentare le loro richieste all’Europarlamento e ad altre istituzioni europee. Attualmente in Austria, hanno già ricevuto un’accoglienza calorosa dalla diaspora serba. Le tappe precedenti, tra cui Budapest, Bratislava, Vienna e Linz, hanno visto un significativo sostegno, con l’arrivo a Strasburgo previsto per il 15 aprile.

Risposta del governo

In risposta a questo crescente movimento, il presidente serbo Aleksandar Vučić ha annunciato una manifestazione a favore del suo governo, programmata per il 12 aprile a Belgrado. Durante questo evento, Vučić presenterà il nuovo “Movimento patriottico”, un’iniziativa destinata a unire le forze politiche e sociali contro le proteste studentesche. Questo sviluppo segna un momento cruciale nella dinamica politica del Paese, mettendo in luce il divario tra le istanze giovanili e le risposte governative.

In conclusione, la situazione attuale in Serbia rappresenta un punto di svolta per il coinvolgimento degli studenti nella politica nazionale, sottolineando l’importanza di un dialogo aperto tra le nuove generazioni e le autorità.

Tags: apertura

Related Posts

Dei graffiti neo-nazisti
Esteri

Regno Unito, condannati tre neonazisti: pianificavano attacchi a moschee e sinagoghe

14 Maggio 2025
Vigili del fuoco
Ultim'ora

Delitto di Garlasco, terminate le ricerche nel canale di Tromello

14 Maggio 2025
Sede dell'Aifa
Salute

Aifa approva la rimborsabilità di 11 farmaci da parte del Servizio sanitario nazionale

14 Maggio 2025
William Lai
Esteri

Taiwan, il presidente Lai rinuncia all’insediamento di Leone XIV per motivi istituzionali

14 Maggio 2025
Riccardo Magi vestito da fantasma e Sgarbi portato fuori dall'aula
Approfondimenti

Magi vestito da fantasma è solo la punta dell’iceberg: altri episodi sopra le righe avvenuti in Parlamento

14 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Politica

La stoccata di Meloni al PD: “Noi non facciamo riforme per poi abrogarle con il referendum”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi