Categories: Esteri

Spagna, a Madrid solo il 7% degli alloggi turistici è legale

Madrid affronta la proliferazione degli alloggi turistici illegali, con solo il 7% dei strutture in regola. La ministra Isabel Rodríguez annuncia un registro ufficiale per gli affitti breve termine, prevedendo restrizioni da luglio. Proteste in 40 città spagnole chiedono riduzioni degli affitti

Il dibattito sugli alloggi turistici a Madrid ha raggiunto un punto cruciale, con la ministra per le Politiche abitative, Isabel Rodríguez, che ha rivelato che solo il 7% degli alloggi turistici nella capitale spagnola opera in conformità con le normative vigenti. Questa situazione è diventata particolarmente allarmante in un contesto di crisi abitativa, dove la maggior parte delle strutture non rispetta la legge, aggravando ulteriormente i problemi di accessibilità abitativa per i cittadini.

La questione è stata amplificata dall’aumento vertiginoso dei prezzi degli affitti, che ha portato migliaia di residenti a scendere in piazza in oltre quaranta città spagnole, inclusa Madrid. I manifestanti hanno richiesto una riduzione del 50% dei costi degli affitti, denunciando la crescente speculazione nel settore immobiliare. Queste proteste hanno messo in evidenza una frustrazione diffusa tra famiglie e giovani, sempre più in difficoltà nel trovare soluzioni abitative accessibili.

Provvedimenti del governo

Per affrontare questa problematica, il governo spagnolo ha avviato l’istituzione di un registro per gli alloggi turistici, che entrerà in vigore a partire da luglio. Questo registro richiede che tutte le unità abitative destinate a affitti brevi siano autorizzate preventivamente. Isabel Rodríguez ha comunicato che già circa 20.000 richieste di registrazione sono state ricevute, segno di un interesse crescente da parte dei proprietari di regolarizzare la loro posizione.

L’incontro tra la ministra e le associazioni locali ha evidenziato il forte desiderio di una regolamentazione più severa del mercato degli affitti turistici. I rappresentanti dei quartieri sostengono che l’aumento degli affitti sia direttamente correlato alla proliferazione di appartamenti affittati a turisti, riducendo così la disponibilità di alloggi per i residenti. Questo fenomeno ha alimentato un clima di insoddisfazione e protesta che continua a crescere.

Iniziative aggiuntive

Oltre al registro, il governo ha introdotto altre misure per affrontare la crisi abitativa, come l’applicazione di tetti agli affitti. Tuttavia, la reale efficacia di queste iniziative dipende dalla loro attuazione da parte delle amministrazioni regionali, un aspetto che suscita preoccupazione tra i cittadini. La Rodríguez ha ribadito l’impegno del governo a garantire il diritto alla casa, promettendo che le richieste dei mobilitati saranno ascoltate e considerate nelle future politiche abitative.

Il problema degli alloggi turistici non riguarda solo Madrid, ma coinvolge anche altre grandi città spagnole come Barcellona e Valencia. Qui, le autorità locali stanno cercando di trovare un equilibrio tra la promozione del turismo e la necessità di garantire alloggi accessibili per i residenti. La Spagna si trova quindi di fronte a una sfida cruciale: gestire un settore in espansione senza compromettere il diritto fondamentale alla casa.

Redazione

Recent Posts

Trump: solidarietà alle famiglie delle sei vittime del “terribile incidente in elicottero nel fiume Hudson”.

Donald Trump ha espresso la sua solidarietà alle famiglie delle sei vittime del "terribile incidente…

4 ore ago

New York: un elicottero si schianta nell’Hudson. Sei morti, una famiglia spagnola con 3 bimbi e il pilota

Tragedia aerea a Manhattan, dove un elicottero è precipitato nel fiume Hudson e ha provocato…

4 ore ago

Morti 2 senzatetto a Firenze, Vannini: “Marco ieri ha rifiutato la nostra accoglienza”

Morti 2 senzatetto a Firenze, Vannini: "Marco ieri ha rifiutato la nostra accoglienza" La direttrice…

9 ore ago

Morti 2 senzatetto a Firenze, Montanari: “E’ l’emblema di ciò che viviamo, la marginalità”

Morti 2 senzatetto a Firenze, Montanari: "E' l'emblema di ciò che viviamo, la marginalità" Il…

9 ore ago

Morti 2 senzatetto a Firenze, i residenti: “C’è un male di vivere, bisogna aiutarli”

Morti 2 senzatetto a Firenze, i residenti: "C'è un male di vivere, bisogna aiutarli" In…

9 ore ago

Morti 2 senzatetto a Firenze, il presidente di quartiere: “Una comunità sconvolta”

Morti 2 senzatetto a Firenze, il presidente di quartiere: "Una comunità sconvolta" Mirco Rufilli: "Subito…

9 ore ago