Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera della Spagna

La bandiera della Spagna | Photo by Christian Ferrer licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - alanews.it

Spagna, il governo spagnolo approva la riduzione della settimana lavorativa

di Redazione
24 Aprile 2025

Il Consiglio dei ministri spagnolo procederà con l’approvazione della riduzione della settimana lavorativa a 37,5 ore, un’iniziativa attesa dagli spagnoli. La vicepremier Yolanda Diaz ha confermato la sua applicazione entro fine 2025, mirata a migliorare la qualità della vita

Il governo spagnolo si appresta a compiere un passo storico nel panorama lavorativo: la riduzione della settimana lavorativa da 40 a 37,5 ore. Questo provvedimento, annunciato dalla vicepremier Yolanda Díaz, è considerato “la misura più desiderata dagli spagnoli” e rappresenta un cambiamento significativo nella gestione del lavoro nel paese. La novità è stata rivelata durante il congresso del sindacato Comisiones Obreras Industria a Toledo, dove Díaz ha enfatizzato l’importanza di questa riforma per il benessere dei lavoratori.

Un accordo atteso

Dopo un anno di intensi negoziati con le parti sociali, l’accordo è stato finalmente raggiunto, ottenendo il sostegno dei sindacati, ma non delle principali organizzazioni imprenditoriali. Questa misura, che coinvolge circa 12 milioni di lavoratori, ha l’obiettivo di distribuire in modo più equo la produttività delle aziende in tutta la Spagna. Nonostante il consenso ottenuto, la vicepremier ha riconosciuto le sfide nel trasferire questa proposta dal “senso comune della strada” al “senso comune del Parlamento”. Convincere i gruppi politici ad approvare la riduzione dell’orario lavorativo non sarà un compito semplice.

Lavorare meno per vivere di più

Díaz ha affermato: “Non sarà facile, ma lavoreremo sodo, con intelligenza e con argomenti validi” per dimostrare che lavorare meno significa vivere di più. Questo concetto, spesso trascurato, trova supporto in studi recenti che evidenziano come una settimana lavorativa più corta possa portare a un aumento della produttività, a una migliore qualità della vita e a una maggiore soddisfazione lavorativa.

Verso una nuova era

L’attuazione della misura è prevista entro la fine del 2025. Sebbene il percorso verso l’approvazione parlamentare sia irto di ostacoli, l’entusiasmo tra i lavoratori e i sindacati è palpabile. L’aspettativa è che questa riforma possa segnare l’inizio di una nuova era per il lavoro in Spagna, dove il benessere dei dipendenti diventa il fulcro delle politiche economiche.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi