Il partito indipendentista Junts per Catalunya, guidato da Carles Puigdemont, ha deciso di sostenere la legge per lo scudo ad aziende e lavoratori danneggiati dai dazi di Donald Trump. Verranno destinati 3-4 miliardi di euro alle aziende catalane. Questo supporto è cruciale per la maggioranza del fragile governo Psoe-Sumar
La recente decisione del partito indipendentista Junts per Catalunya, guidato da Carles Puigdemont, di votare a favore della conversione in legge del decreto per lo scudo ad aziende e lavoratori colpiti dai dazi imposti dall’ex presidente statunitense Donald Trump segna un passo significativo nel panorama politico spagnolo. Questa scelta, comunicata dal portavoce economico del partito, Josep Maria Cruset, non solo riflette le attuali dinamiche politiche, ma evidenzia anche le relazioni economiche tra la Spagna e gli Stati Uniti.
Il contesto legislativo
Il decreto, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri spagnolo, prevede un sostegno economico di 14,1 miliardi di euro per le aziende e i lavoratori danneggiati dai dazi. Junts ha negoziato con il governo affinché un quarto di tale importo, ovvero circa 3,5 miliardi di euro, venga destinato specificamente alle aziende catalane che esportano negli Stati Uniti. Questo aspetto è cruciale, poiché la Catalogna rappresenta una delle regioni più dinamiche dell’economia spagnola e la sua interazione commerciale con gli Stati Uniti è di grande importanza.
Impatto economico dei dazi
I dazi imposti dall’amministrazione statunitense stanno avendo un impatto significativo sull’economia spagnola, colpendo fino all’80% delle esportazioni. Le aziende catalane, in particolare, si sono trovate a fronteggiare notevoli difficoltà, dato che gli Stati Uniti sono uno dei principali mercati di esportazione per vari settori, tra cui quello alimentare e quello tessile. L’incertezza economica derivante da queste misure ha spinto il governo spagnolo a cercare soluzioni rapide ed efficaci per mitigare gli effetti negativi sui lavoratori e sulle imprese.
La posizione di Junts
La decisione di Junts di sostenere il decreto non è solo una questione di opportunità economica, ma anche una strategia politica. Cruset ha sottolineato che il voto a favore sarà “puntuale” e non intende rafforzare la legislatura del governo di coalizione tra il Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE) e Sumar. Questo implica che Junts sta cercando di mantenere una posizione di equilibrio, sostenendo misure che possono giovare alla Catalogna senza compromettere la propria identità politica e le proprie rivendicazioni indipendentiste.