Chi siamo
Redazione
mercoledì 28 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera del Sudan dipinta su un muro

La bandiera del Sudan dipinta su un muro | Pixabay @David_Peterson - alanews.it

Sudan, continua la strage silenziosa: ancora scontri e decine di civili uccisi

di Redazione
17 Aprile 2025

Scontri tra paramilitari sudanesi e esercito regolare a El-Fasher hanno causato la morte di almeno 57 civili. La città, assediata da quasi un anno, è un obiettivo strategico e ha già visto migliaia di vittime, secondo le Nazioni Unite

La situazione in Sudan continua a deteriorarsi, con scontri tra le forze paramilitari e l’esercito regolare che hanno portato a una grave crisi umanitaria. Secondo una fonte medica, almeno 57 civili sono stati uccisi nella città di El-Fasher, nel Darfur, a causa di intensi combattimenti e bombardamenti. Questi eventi tragici evidenziano l’urgente necessità di un intervento internazionale per affrontare le crescenti violenze e le sofferenze della popolazione civile.

Contesto del conflitto

La violenza a El-Fasher è solo l’ultimo capitolo di un conflitto che ha già causato migliaia di morti e sfollati. Recentemente, le Nazioni Unite hanno stimato che oltre 400 persone sono state uccise in attacchi condotti dai paramilitari contro la capitale del Darfur settentrionale e i campi profughi circostanti. Questo scenario drammatico mette in luce l’intensificarsi della crisi nella regione, caratterizzata da una lunga storia di conflitti etnici e politici.

La situazione a El-Fasher

Attualmente, El-Fasher è assediata dalle forze di supporto rapido, che hanno bloccato l’accesso alla città, considerata l’ultima grande roccaforte urbana del Darfur sotto il controllo dell’esercito regolare. La sua posizione strategica e il ruolo come centro di comando militare la rendono un obiettivo cruciale nel conflitto. Il blocco delle forze paramilitari ha ulteriormente aggravato le condizioni di vita per i residenti, già provati dalla mancanza di cibo, medicine e altre risorse essenziali.

Reazioni internazionali

La comunità internazionale sta seguendo con attenzione la situazione in Sudan, con richieste di cessate il fuoco e di protezione per i civili. Organizzazioni umanitarie e per i diritti umani stanno lanciando allarmi sulla crisi umanitaria in corso, sottolineando l’urgenza di un intervento per salvaguardare la vita dei civili e garantire l’accesso agli aiuti umanitari.

La situazione in Sudan rimane critica e in continua evoluzione, con le conseguenze del conflitto che si estendono oltre i confini della regione. È fondamentale che la comunità globale si unisca per affrontare le sfide umanitarie e di sicurezza che ne derivano, al fine di proteggere i diritti e la dignità della popolazione colpita.

Related Posts

Cronaca

Protesta a piazza Signoria contro limiti alle auto e criminalità

28 Maggio 2025
Politica

Fedez ospite di Forza Italia, Gasparri: “Vediamo se accetterà invito”

28 Maggio 2025
Politica

Referendum, Potere al Popolo sotto alla Camera: “5 Sì contro governo del PD”

28 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni riceverà Macron martedì a Roma, focus su cooperazione bilaterale e questioni europee

28 Maggio 2025
Politica

MO, Renzi: “Piazza 7 giugno? Andrò il giorno prima alla nostra iniziativa a Milano”

28 Maggio 2025
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump
Ultim'ora

Trump: “Sapremo in due settimane se Putin ci prende in giro. Sanzioni a Mosca? Potrebbero ostacolare i negoziati”

28 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi