Un cittadino statunitense, identificato come Akinyela Sawa Taylor, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre tentava di dirottare un piccolo aereo passeggeri in Belize, e dopo aver ferito due persone a bordo del velivolo. Lo riporta il Guardian. È intervenuto un altro passeggero che ha aperto il fuoco. Taylor era stato già rifiutato all’ingresso nel Paese.
Un drammatico episodio ha scosso il Belize, dove un cittadino statunitense ha perso la vita mentre tentava di dirottare un aereo passeggeri. Questo tragico evento, avvenuto il 18 aprile, ha coinvolto quattordici passeggeri a bordo di un volo in partenza dall’aeroporto internazionale Philip Goldson. Il dirottatore, identificato come Akinyela Sawa Taylor, ha minacciato il pilota con un coltello, costringendolo a cambiare rotta e a lasciare il Paese.
Il tentativo di dirottamento
Durante l’assalto, due passeggeri sono stati feriti, uno dei quali è stato accoltellato alla schiena. La situazione è rapidamente degenerata in caos, con Taylor che cercava di ottenere il controllo totale del volo. Tuttavia, un altro passeggero, armato e pronto a intervenire, ha reagito prontamente, estraendo una pistola e aprendo il fuoco. L’aggressore è stato colpito al petto e, nonostante i soccorsi, è stato dichiarato morto in un ospedale locale.
La reazione delle autorità
Il commissario di polizia del Belize, Chester Williams, ha confermato l’accaduto, sottolineando che l’aereo aveva già esaurito quasi tutto il carburante mentre sorvolava la costa vicino a Belize City. Dopo il tentativo di dirottamento, il pilota è riuscito ad atterrare in sicurezza, evitando un possibile disastro aereo. Le condizioni del passeggero accoltellato sono critiche e la polizia sta attualmente indagando sui motivi che hanno spinto Taylor a compiere un gesto così estremo.
Motivazioni e sicurezza aerea
È emerso che a Taylor era stato negato l’ingresso nel Paese in precedenza, un dettaglio che potrebbe fornire spunti per comprendere le motivazioni dietro il suo tentativo di dirottamento. Le autorità locali, oltre a indagare sulle circostanze dell’accaduto, stanno esaminando la sicurezza a bordo degli aerei e la preparazione del personale per affrontare situazioni di crisi come questa. L’incidente ha suscitato preoccupazione tra i viaggiatori e le compagnie aeree, in un contesto già complesso per il settore del trasporto aereo.