Myanmar International TV - Alanews.it
L’UNHCR richiede 16 milioni di dollari per assistere 1,2 milioni di persone colpite dal recente terremoto in Myanmar. I fondi serviranno per ampliare gli interventi di emergenza, migliorare le condizioni nei campi e supportare le popolazioni vulnerabili, fornendo articoli di soccorso essenziali.
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha lanciato un appello urgente per raccogliere 16 milioni di dollari necessari per fornire assistenza a 1,2 milioni di persone colpite dal devastante terremoto che ha colpito il Myanmar la scorsa settimana. Questo sisma ha inflitto danni significativi, aggravando una situazione già precaria a causa di conflitti prolungati e spostamenti forzati. I fondi richiesti dall’agenzia saranno impiegati per estendere le operazioni di emergenza e gestire i campi di accoglienza per gli sfollati, garantendo supporto a chi si trova in condizioni vulnerabili in sei regioni devastate.
Nella settimana successiva al terremoto, l’UNHCR ha già iniziato a distribuire le scorte disponibili nel paese, come teli di plastica e set da cucina, raggiungendo circa 25.000 sopravvissuti nelle regioni di Mandalay, Sagaing e Bago, nonché nella capitale Nay Pyi Taw e in alcune aree dello Stato Shan. Tuttavia, la risposta non può fermarsi qui. L’agenzia sta attivamente mobilitando ulteriori forniture dai suoi magazzini per assistere altre 25.000 persone, ma è fondamentale rinnovare le scorte per affrontare le esigenze crescenti, poiché molti mercati locali continuano a essere non operativi.
L’UNHCR guida la risposta inter-agenzia in merito all’alloggio, agli articoli di soccorso di emergenza e al coordinamento dei campi, cercando di migliorare le condizioni di vita per chi ha perso tutto. I finanziamenti supplementari permetteranno non solo di fornire kit di emergenza e articoli essenziali, ma anche di garantire assistenza legale e supporto psicosociale per le persone più vulnerabili, inclusi bambini, donne e persone con disabilità.
Inoltre, l’agenzia lavorerà per facilitare l’accesso umanitario nelle aree più colpite, attraverso collaborazioni con organizzazioni locali, per garantire che gli aiuti arrivino a chi ne ha più bisogno. La situazione in Myanmar richiede un intervento tempestivo e coordinato, e l’UNHCR è determinato a fare la propria parte per alleviare le sofferenze e promuovere la resilienza delle comunità colpite.
Scontri tra paramilitari sudanesi e esercito regolare a El-Fasher hanno causato la morte di almeno…
Giuli a Napoli per la riapertura del parco delle tombe di Virgilio e Leopardi "Dedicato…
Forum turismo ,Funaro: "Serve piano casa con risorse oggi, non aspettare 2028" Il sindaco di…
Il governo ungherese ha alzato il tono delle sue critiche nei confronti del Pe, citando…
NEW YORK, 17 APR - Donald Trump ha dichiarato di aver avuto un colloquio molto…
LONDRA, 17 APR - Oltre trenta rappresentanti della comunità ebraica nel Regno Unito hanno criticato…