Tra gli oggetti, un portafogli e un violino iconico del film del 1997, stimato a 60.000 sterline. Attesi prezzi elevati
Il 26 aprile prossimo, nel Regno Unito, si terrà un’asta di grande interesse, organizzata dalla casa d’aste Henry Aldridge and Son. Saranno messi all’incanto diversi oggetti appartenuti ai passeggeri del leggendario Titanic, suscitando entusiasmo tra collezionisti e appassionati di storia. Questi reperti sono legati a una delle tragedie marittime più famose, avvenuta nel 1912, e offrono uno sguardo unico sulle vite di coloro che furono coinvolti nel disastro.
L’orologio da polso di Hans Christensen
Tra gli oggetti in vendita spicca un orologio da polso, appartenuto a Hans Christensen, un giovane danese di 27 anni che viaggiava in seconda classe. Purtroppo, Christensen non sopravvisse all’affondamento del transatlantico, e il suo corpo fu recuperato al largo delle coste canadesi. L’orologio, che si è fermato nell’ora fatale, è stato restituito alla famiglia insieme ad altri effetti personali, tra cui un portafoglio. Sarà messo all’asta con una stima di 50.000 sterline.
Altri reperti storici
L’asta comprenderà anche una lettera, una medaglia e una moneta d’argento, insieme a un raro biglietto originale appartenente a due altre vittime del disastro: Erik Gustaf Lind, un passeggero di prima classe, e Ernest Portage Tomlin, di terza classe. Questi oggetti offrono un’intima connessione con le vite di coloro che hanno vissuto questa tragica vicenda, rendendo l’asta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di storia.
Un violino dal set del film “Titanic”
Particolare attenzione suscita anche un violino, utilizzato durante le riprese del film del 1997 “Titanic”. Questo strumento, suonato dal musicista del complesso di bordo nei momenti drammatici precedenti al naufragio, è valutato all’asta a partire da 60.000 sterline. Sebbene non sia un reperto originale, il violino rappresenta un legame emotivo con la storia, evocando la memoria di chi ha vissuto quel tragico evento.