Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Trump critica quattro senatori repubblicani per l'opposizione ai dazi sul Canada

Trump critica quattro senatori repubblicani per l'opposizione ai dazi sul Canada

Trump contro quattro senatori repubblicani contrari ai dazi al Canada

di Redazione
2 Aprile 2025

Donald Trump ha criticato quattro senatori repubblicani per la loro opposizione ai dazi sul Canada relativi al fentanyl. In un post su Truth Social, ha accusato Mitch McConnell, Rand Paul, Susan Collins e Lisa Murkowski di danneggiare gli americani e supportare l’opposizione. I Democratici hanno presentato una risoluzione per annullare la dichiarazione di emergenza di Trump.

Donald Trump è tornato a far parlare di sé con un attacco diretto a quattro senatori repubblicani che si sono opposti alla sua recente decisione di imporre dazi al Canada sul traffico di fentanyl, un oppiaceo estremamente potente. Questo episodio si colloca in un contesto politico già teso, dove le divisioni all’interno del Partito Repubblicano sembrano intensificarsi, minacciando la coesione del gruppo in vista delle prossime elezioni.

L’attacco di Trump sui senatori

Nel suo post su Truth Social, il social media da lui lanciato, Trump ha criticato i senatori Mitch McConnell, Rand Paul, Susan Collins e Lisa Murkowski, accusandoli di essere sleali nei confronti del popolo americano. “Stanno giocando con la vita del popolo americano”, ha affermato Trump, evidenziando come la loro opposizione ai dazi contrasti con gli interessi nazionali e favorisca l’opposizione democratica. Queste dichiarazioni mettono in luce il tentativo di Trump di mantenere unita la sua base elettorale, mentre cerca di rafforzare la sua influenza all’interno del partito.

La crisi del fentanyl e la giustificazione dei dazi

La questione dei dazi sul Canada è emersa in un momento in cui la crisi del fentanyl ha raggiunto livelli allarmanti negli Stati Uniti. Secondo i dati dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), nel 2021 si sono registrati oltre 70.000 decessi per overdose, un dato che continua a preoccupare i legislatori. Trump ha giustificato i dazi come un modo per affrontare questa crisi, sostenendo che tali misure protezionistiche potrebbero ridurre l’afflusso di questa sostanza mortale nel paese.

Le preoccupazioni dei senatori repubblicani

Tuttavia, l’opposizione di alcuni senatori repubblicani è emersa come una questione di principio. Mitch McConnell, leader della minoranza al Senato, ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto economico di tali dazi, temendo che possano danneggiare le relazioni commerciali con il Canada, un partner commerciale cruciale per gli Stati Uniti. Anche Rand Paul ha messo in discussione la validità dei dazi, suggerendo che il governo dovrebbe concentrarsi su misure più efficaci per affrontare la crisi del fentanyl, piuttosto che adottare misure punitive nei confronti di un alleato.

In questo clima di tensione, i democratici hanno colto l’opportunità di avanzare una risoluzione al Senato, mirata a ribaltare la dichiarazione di emergenza utilizzata da Trump per giustificare l’imposizione dei dazi. Questa mossa non solo contesta la decisione del presidente, ma mette anche in evidenza le divisioni interne al Partito Repubblicano, aggravando ulteriormente le tensioni tra Trump e i suoi critici all’interno della stessa formazione politica.

Related Posts

Musetti entra in top 10
Cronaca

“Sono migliorato con le bestemmie”: lo strano invito del tennista al Papa

15 Maggio 2025
Salone del Libro di Torino 2025: programma di eventi e presentazioni da non perdere
Cultura

Salone del Libro di Torino oggi al via: ospiti, eventi e programma

15 Maggio 2025
Una delegazione israeliana è in Egitto per la ripresa dei negoziati per Gaza
Esteri

Gaza, la strage continua: anche oggi decine di morti per le bombe israeliane

15 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Esteri

Notte di sangue a Tripoli: scontri, proteste e spari sulla folla

15 Maggio 2025
Polizia
Cronaca

Migliaia di clandestini tra Balcani e Italia: fermata rete di trafficanti

15 Maggio 2025
La bandiera dell'India
Esteri

India, non solo il Pakistan: una guerra civile ha portato a decine di morti negli ultimi giorni

15 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi