Categories: Esteri

Trump tra dazi e guerra in Israele: “Incontrerò Netanyahu”

Netanyahu in visita negli Stati Uniti, ma la data non è ancora fissata. Trump ha anticipato la visita, ma una fonte precisa che avverrà tra alcune settimane. Si discute anche dei dazi annunciati dal presidente americano. In Ungheria, Netanyahu elogia la decisione di Orban di ritirarsi dalla CPI

Annuncio a sorpresa del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibile visita del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Washington. Durante una conversazione con i giornalisti a bordo dell’Air Force One, Trump ha indicato che la visita potrebbe avvenire già la prossima settimana. Tuttavia, fonti dell’amministrazione americana hanno precisato che la data non è ancora stata fissata e potrebbe subire ritardi.

Colloqui tra Trump e Netanyahu

L’ufficio del premier israeliano ha confermato che Netanyahu ha avuto un colloquio con Trump mentre si trovava a Budapest, dove ha incontrato il primo ministro ungherese Viktor Orbán. Questa visita negli Stati Uniti è particolarmente attesa, poiché non solo si prevede che i dazi commerciali annunciati da Trump nei confronti di Israele, pari al 17%, possano essere uno dei temi principali da discutere, ma anche perchè sul tavolo c’è la risoluzione del conflitto con la Palestina.

Un segnale di alleanza

Netanyahu ha già visitato Washington all’inizio di febbraio, diventando il primo leader straniero accolto da Trump dopo il suo ritorno alla Casa Bianca. Questo incontro ha rappresentato un chiaro segnale della continua alleanza tra Stati Uniti e Israele, nonostante le tensioni internazionali e le divergenze politiche su temi delicati come il conflitto israelo-palestinese. La visita imminente di Netanyahu potrebbe ulteriormente consolidare questa alleanza e affrontare questioni cruciali.

Discussioni in Ungheria

Durante il suo soggiorno a Budapest, Netanyahu ha discusso con Orbán della controversa decisione dell’Ungheria di ritirarsi dalla Corte penale internazionale. Orbán ha definito la CPI un “tribunale politico”, e Netanyahu ha lodato la scelta del premier ungherese, definendola “coraggiosa”. Le dichiarazioni di Netanyahu hanno evidenziato una critica nei confronti della CPI, accusandola di non opporsi al terrorismo e di avere un atteggiamento ostile nei confronti di Israele.

Questa visita, sebbene non ancora confermata ufficialmente, potrebbe rivelarsi cruciale per le dinamiche geopolitiche della regione e influenzare le relazioni commerciali tra le due nazioni. Con la Pasqua ebraica in arrivo, gli sviluppi futuri saranno seguiti con attenzione dagli osservatori internazionali.

Redazione

Recent Posts

Strage di Fidene, l’avvocato di parte civile: “Senza condanna ministeri risarcimenti più difficili”

Strage di Fidene, l'avvocato di parte civile: "Senza condanna ministeri risarcimenti più difficili" L'avvocato Fabrizio…

7 minuti ago

Strage di Fidene, i parenti delle vittime e sopravvissuti: “Delusi da mancata condanna ministeri”

Strage di Fidene, i parenti delle vittime e sopravvissuti: "Delusi da mancata condanna ministeri" L'eroe…

9 minuti ago

Strage di Fidene, Campiti condannato all’ergastolo e a 3 anni di isolamento

Strage di Fidene, Campiti condannato all'ergastolo e a 3 anni di isolamento Il Ministero dell'Interno…

51 minuti ago

Scafista arrestato a fine gennaio, fissato incidente probatorio per ascoltare i migranti

ANCONA, 16 APR - È stato fissato un incidente probatorio per ascoltare i migranti riguardo…

1 ora ago

Per il ministro Ciriani la separazione delle carriere potrebbe diventare realtà nel 2025

Roma, 16 aprile - L'approvazione definitiva della separazione delle carriere dei magistrati è perseguibile entro…

1 ora ago

Dibattito interno alla Cdu in Germania sulla relazione con il partito di ultradestra Afd

Berlino, 16 aprile - Accesa discussione nella Cdu dopo la proposta di Jens Spahn di…

1 ora ago