Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Trump contro Harvard

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump | Photo by Gage Skidmore licensed under CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en) - alanews.it

Trump vuole esaminare gli investimenti nelle università d’élite

di Redazione
17 Aprile 2025

L’amministrazione Trump intende lanciare un nuovo attacco alle università d’élite, analizzando i loro investimenti in settori criticati come l’energia pulita e la Cina. Segue ai recenti tagli e alla revoca dello status esentasse a Harvard per le sue politiche anti-Dei

L’amministrazione Trump sta lanciando una nuova iniziativa per esaminare gli investimenti delle università d’élite, focalizzandosi su quelle che il presidente considera avere orientamenti sfavorevoli, come l’energia pulita e le relazioni con la Cina. Questa strategia si colloca in un momento cruciale, in cui Trump cerca di riaffermare il suo controllo sulle istituzioni accademiche, viste come focolai di ideologie contrarie ai suoi valori e alla sua agenda politica.

Scrutinio degli investimenti universitari

Secondo quanto riportato da Semafor, le università sotto la lente di ingrandimento includeranno quelle con investimenti significativi in settori problematici per Trump. In particolare, l’energia pulita è un obiettivo primario, poiché il presidente sostiene l’industria dei combustibili fossili, temendo che la transizione verso forme di energia rinnovabile possa compromettere posti di lavoro e crescita economica. Questa posizione contrasta nettamente con quella di molte università, che hanno adottato politiche di sostenibilità e investimenti in tecnologie verdi come parte della loro missione educativa.

Relazioni con la Cina

L’atteggiamento di Trump nei confronti della Cina continua a influenzare le sue decisioni politiche. Le università che collaborano con istituzioni cinesi o che hanno investimenti nel paese potrebbero affrontare un esame approfondito. Ciò fa parte di un trend più ampio, in cui il governo degli Stati Uniti ha preso provvedimenti contro le relazioni accademiche con la Cina, accusandola di spionaggio e furto di proprietà intellettuale. La narrativa di Trump si basa sull’idea che le università, spesso ricche e influenti, debbano rendere conto dei loro investimenti e delle loro scelte strategiche, specialmente quando queste sono percepite come contrarie agli interessi nazionali.

Impatti sul panorama accademico

Un ulteriore elemento di questa strategia è rappresentato dai recenti tagli ai finanziamenti per le università di prestigio. Istituzioni come Harvard e Yale sono state al centro di controversie riguardanti le loro politiche di ammissione e programmi educativi considerati eccessivamente progressisti. Trump ha avviato un processo per revocare lo status di esenzione fiscale a Harvard, a causa della sua apparente riluttanza a conformarsi alle richieste dell’amministrazione riguardo a modifiche nei programmi accademici e nelle pratiche di ammissione.

Questa iniziativa potrebbe avere ripercussioni significative sul panorama accademico americano. Le università potrebbero sentirsi sempre più sotto pressione per modificare le loro politiche e allinearsi a una visione più conservatrice del mondo. Ciò potrebbe portare a una diminuzione della diversità di pensiero e di approccio nelle aule, dove la libertà accademica è stata storicamente considerata un valore fondamentale.

Inoltre, l’attenzione rivolta agli investimenti delle università potrebbe innescare un dibattito più ampio sulla responsabilità sociale delle istituzioni educative. Se da un lato le università si sentono obbligate a investire in settori sostenibili e innovativi, dall’altro potrebbero trovarsi a dover giustificare tali scelte di fronte a un’amministrazione che promuove una narrazione opposta. Le conseguenze di questo scontro potrebbero influenzare non solo le politiche interne delle università, ma anche il modo in cui gli studenti percepiscono le loro istituzioni e i valori che esse rappresentano.

Tags: apertura

Related Posts

Dei liquori e degli alcolici
Esteri

Tragedia in India, morte 21 persone dopo aver bevuto liquore illegale

13 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Ultim'ora

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

13 Maggio 2025
Emissioni nocive da una fabbrica
Scienze

Negli ultimi 20 anni il mercurio tossico presente nell’atmosfera è diminuito del 70%

13 Maggio 2025
Analisi del Dna
Esteri

Regno Unito, condannato per omicidio assolto dopo 38 anni grazie al dna

13 Maggio 2025
Kaja Kallas
Ultim'ora

Trattative Ucraina-Russia, per Kallas “Putin non oserà incontrare Zelensky a Istanbul”

13 Maggio 2025
Inflazione negli Stati Uniti
Economia

Inflazione negli Stati Uniti ad aprile: il tasso scende al 2,3%, al di sotto di attese e previsioni

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi