Categories: Esteri

Turchia: lievi danni a 7 edifici dopo sisma vicino a Istanbul

Il ministro dell’Ambiente turco, Murat Kurum, ha annunciato che sette edifici hanno subito lievi danni dopo un terremoto di magnitudo 6.2 nel Mare di Marmara

Un recente terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito l’area del Mare di Marmara, in particolare nei pressi di Silivri, alla periferia di Istanbul, suscitando grande preoccupazione tra i residenti. Questo evento sismico, avvenuto in una zona notoriamente sismica, ha provocato lievi danni a sette edifici, come confermato dal ministro dell’Ambiente turco, Murat Kurum. Durante una conferenza stampa, Kurum ha rassicurato la popolazione, sottolineando che, fortunatamente, non ci sono state vittime.

Epicentro e scosse di assestamento

L’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 30 chilometri dalla città di Istanbul, una metropoli che ospita milioni di abitanti e che è frequentemente soggetta a scosse telluriche. Dopo il terremoto, si sono registrate ben 266 scosse di assestamento, di cui nove hanno superato la magnitudo 4. Questo ha ulteriormente allarmato i residenti, molti dei quali sono stati spinti a fuggire dalle proprie abitazioni in preda al panico.

Conseguenze e feriti

Il ministro dell’Interno, Ali Yerlikaya, ha comunicato che ben 221 persone sono rimaste ferite, principalmente a causa di comportamenti impulsivi come il lancio dai balconi e dalle finestre per cercare di mettersi in salvo. Nonostante la paura iniziale, la maggior parte delle persone coinvolte è stata dimessa dagli ospedali, e nessuno versa in condizioni critiche.

Preparazione e consapevolezza

La Turchia, geologicamente attiva, ha una lunga storia di terremoti devastanti. Le autorità locali sono costantemente impegnate a migliorare le infrastrutture e la preparazione della popolazione di fronte a tali eventi. Le misure di sicurezza e i protocolli di emergenza sono stati recentemente rivisti, evidenziando l’importanza di una risposta rapida e coordinata in caso di futuri sismi. La situazione attuale ha riacceso il dibattito sulla necessità di una maggiore consapevolezza e formazione sui comportamenti da adottare durante un terremoto, al fine di ridurre al minimo i rischi per la popolazione.

Redazione

Recent Posts

Meloni: “Andremo avanti spediti su premierato e giustizia”

Meloni: "Andremo avanti spediti su premierato e giustizia" "Favorevole alle preferenze nella legge elettorale" Politica…

6 minuti ago

Palestina, l’allarme dell’ONU: “Il piano di Israele mette a rischio la sopravvivenza di Gaza”

L'Alto Commissario delle Nazioni Unite Volker Turk ha messo in guardia sulle possibili conseguenze del…

6 minuti ago

Tour d’Europe: “Grande opportunità per Bosch”

Tour d'Europe: "Grande opportunità per Bosch" "Sosteniamo riconoscimento valore biocarburanti" Economia (Torino). Intervista a Francesco…

6 minuti ago

India e Pakistan, come si è arrivati alle tensioni attuali?

Tra India e Pakistan, la tensione è da decenni una costante. Scontri militari, crisi diplomatiche,…

12 minuti ago

Le nazionalità dei Papi nella storia: statistiche, curiosità e tendenze storiche

Nel corso di quasi duemila anni, il papato ha visto avvicendarsi 266 pontefici, provenienti da…

57 minuti ago

Santa Messa “pro eligendo Romano Pontifice”, l’uscita dei Cardinali

Santa Messa "pro eligendo Romano Pontifice", l'uscita dei Cardinali Alle 16,30 la Cappella Sistina accoglierà…

2 ore ago