Ucraina, Zelensky: “Neanche migliaia di soldati morti fanno riflettere il Cremlino”
“Situazione molto grave nelle regioni di Donetsk e Lugansk. La più difficile vicino a Bakhmut”
(Kiev, Ucraina). “Permane una situazione molto grave nelle regioni di Donetsk e Lugansk. La più difficile è vicino a Bakhmut. Manteniamo ancora le nostre posizioni. Stiamo facendo di tutto per ridurre le capacità degli occupanti, stiamo facendo del nostro meglio per abbattere più missili e droni nemici, per disinnescare più postazioni militari di attacco dell’esercito russo”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo consueto videomessaggio serale, che poi ha proseguito ricordando che “il bilancio delle perdite totali del nemico in termini di soldati uccisi si sta avvicinando alle 65 mila vittime. Tanti cittadini russi hanno dato la vita per la decisione di una manciata di persone al Cremlino di ignorare la realtà. E per quei cittadini russi che non vogliono prendere parte a questa guerra criminale: tutti coloro che si arrendono alla prigionia ucraina salveranno la propria vita. Chi continua a combattere nell’esercito russo, o come mercenario, non avrà questa opportunità”. (npk) (Luca Piludu/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…