Ue, Gentiloni: “Su tassazione minima non ci fermeremo fino a superamento del veto ungherese”
Le parole del commissiario europeo all’Economia in audizione al Pe
(Bruxelles). “In Ue c’è ancora un Paese che si oppone alla tassazione minima” (la direttiva per garantire un’aliquota fiscale minima del 15%). Lo ha detto il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, durante un’audizione alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo. “Come sapete, siamo ancora impegnati a lavorare sugli aspetti necessari dello storico accordo di riforma fiscale globale a due pilastri. Restiamo impegnati a portare avanti questa riforma cruciale del quadro fiscale globale”, ha detto. “Passo dopo passo deve diventare realtà. Ma siate certi che, con l’aiuto della presidenza ceca, non ci arrenderemo finché non avremo superato questo blocco”, ha concluso. (Federica Onnis/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…