Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Lampeggiante polizia

Pixabay @O2OCREATIVE - alanews.it

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia, parti del corpo trovate all'interno di una valigia

di Redazione
8 Aprile 2025

Un tragico evento ha scosso la comunità italiana e internazionale: Alessandro Coatti, un ricercatore di 42 anni, è stato brutalmente ucciso, fatto a pezzi e smembrato in Colombia. La notizia è stata confermata dall’ambasciata italiana a Bogotá. I resti del ricercatore sono stati rinvenuti in diverse zone di Santa Marta, una località turistica sulla costa caraibica colombiana.

Scoperte inquietanti

Le indagini della polizia colombiana hanno portato alla scoperta della testa e delle braccia di Coatti all’interno di una valigia, trovata in prossimità dello stadio della città. Grazie a un bracciale identificativo di un albergo indossato dall’uomo ad un polso, gli agenti sono riusciti a risalire alla sua identità. Altri frammenti del corpo sono stati rinvenuti e recuperati in un’area distinta di Santa Marta, in un’altra zona della città, contribuendo a rendere ancora più drammatica la vicenda.

Circostanze della scomparsa

Secondo le prime ricostruzioni, Coatti era uscito sabato sera per recarsi in un locale notturno e non è più tornato. L’uomo non ha più fatto ritorno. La sua scomparsa ha immediatamente allertato le autorità locali, che hanno avviato le ricerche. Le fonti investigative suggeriscono che il ricercatore potrebbe essere stato vittima di un omicidio premeditato, ma le motivazioni rimangono al momento sconosciute.

Sulla base delle prime informazioni raccolte, emerge che Alessandro Coatti, nato a Portomaggiore (Ferrara), era in Sudamerica per turismo ed aveva già visitato Perù, Bolivia e Ecuador. In Colombia l’uomo, che viaggiava solo, aveva tra l’altro visitato il parco naturale Tyrona. L’ambasciata italiana a Bogotá sta assistendo la famiglia di Coatti con tutti i passi necessari per l’identificazione del corpo e sta collaborando con le autorità per le indagini.

Reazioni della comunità scientifica

Alessandro Coatti era conosciuto per il suo impegno nella ricerca scientifica. Le sue attività erano note a molti, ma a quanto pare sarebbe stato un viaggio di piacere turistico a portarlo in Sudamerica e dunque anche in Colombia. La notizia della sua morte ha suscitato una forte reazione da parte della comunità scientifica e dei colleghi, che stanno seguendo con attenzione gli sviluppi delle indagini.

Le autorità colombiane hanno avviato un’indagine approfondita per chiarire le circostanze del delitto e per identificare eventuali sospetti. Nonostante la gravità della situazione, la polizia non ha ancora fornito dettagli specifici riguardo a possibili piste investigative o collegamenti con il crimine organizzato.

Questa tragica vicenda solleva interrogativi sulla sicurezza dei cittadini stranieri in Colombia, un Paese che, nonostante i progressi nella lotta contro la criminalità, continua a riportare episodi di violenza. Le autorità competenti stanno monitorando da vicino la situazione, mentre la comunità internazionale si unisce nel cordoglio per la perdita di un giovane ricercatore.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi