Ungheria, Majorino (Pd): “L’Europa non è un bancomat da cui attingere”
L’eurodeputato dem: “No ai finanziamenti se si gioca con i diritti dei cittadini”
(Strasburgo). “Dal Parlamento europeo arriva una constatazione forte, ossia che l’Ue non è un bancomat. Non si può giocare a prendere i fondi senza fare passi avanti sul piano dei diritti”. Così l’europarlamentare del Partito democratico, Pierfrancesco Majorino, in riferimento alle politiche nazionaliste dell’Ungheria e al suo mancato rispetto dello Stato di diritto.
“Non si può giocare con la libertà d’opinione, con l’indipendenza della magistratura o con la libertà dell’informazione, e poi vivere l’Europa come una grande cassa da cui attingere. Se si sta qui, si sta con il massimo rispetto dei principi e dei valori”, ha concluso. (Federica Onnis/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…