Michelle Obama ha svelato i motivi dietro la sua scelta di non partecipare all’insediamento di Donald Trump del 20 gennaio
Michelle Obama ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla decisione di non partecipare all’insediamento di Donald Trump, avvenuto il 20 gennaio 2017. Questa scelta, inizialmente oggetto di critiche e sarcasmo, è stata discussa in un episodio del suo podcast “IMO with Michelle Obama and Craig Robinson”. Durante la trasmissione, l’ex first lady ha rivelato di aver dovuto affrontare anche il funerale di Jimmy Carter dieci giorni prima, un evento in cui la presenza di Trump era prevista accanto a lei.
La scelta di Michelle Obama
La Obama ha chiarito che la sua decisione è stata mal interpretata: “La gente non capiva perché mi fossi rifiutata e ha dato per scontato che il mio matrimonio stesse andando in pezzi”. In realtà, l’ex first lady ha sottolineato come fosse fondamentale per lei compiere una scelta che rispecchiasse i suoi valori e le sue convinzioni personali. “Ho cercato di fare ciò che era giusto per me, anche se questo significava non conformarmi alle aspettative altrui”, ha affermato, descrivendo l’intenso conflitto interiore che ha dovuto affrontare.
L’importanza di seguire il proprio istinto
Michelle ha anche rivelato di aver “praticamente ingannato” se stessa, non preparandosi affatto per l’evento. “Ho un vestito pronto per ogni occasione, ma in quel caso non ho voluto cercarlo. Ho detto al mio team: non ci vado”, ha dichiarato, evidenziando la determinazione nel seguire il proprio istinto e le proprie scelte.
L’insegnamento per le sue figlie
Un aspetto particolarmente toccante delle sue parole è stato l’impatto che questa scelta ha avuto sulle sue figlie, Malia e Sasha. Michelle ha espresso il desiderio di insegnare loro l’importanza di saper dire di no, sottolineando che è un’abilità fondamentale da sviluppare nella vita. “Voglio che inizino a praticare fin da ora l’arte di dire ‘no’”, ha concluso, evidenziando il suo ruolo di madre e il valore che attribuisce all’autenticità nelle scelte personali.
Questo episodio della vita di Michelle Obama non solo riflette la sua integrità personale, ma offre anche spunti di riflessione su come affrontare situazioni difficili, rimanendo fedeli a se stessi.