Gold Card di Trump | Instagram @america_nri_la_frustration - alanews
Il presidente USA ha presentato la sua ultima trovata sull’Air Force One mentre si dirigeva a Mar-A-Lago
Donald Trump ha recentemente lanciato una proposta controversa: una “Gold Card” per facilitare l’accesso alla cittadinanza statunitense. Questo piano, presentato in una conferenza stampa tenutasi a Mar-a-Lago, è pensato per attrarre talenti e investimenti nel Paese, promettendo una via accelerata verso la cittadinanza per coloro che sono disposti a pagare un costo significativo.
Il prezzo per ottenere questa Gold Card è fissato a 5 milioni di dollari, una somma che ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, i sostenitori della proposta vedono in essa un’opportunità per stimolare l’economia attraverso l’afflusso di professionisti altamente qualificati e investitori. Dall’altro, i critici avvertono che un simile approccio potrebbe escludere molte persone meritevoli, rendendo la cittadinanza un privilegio accessibile solo ai ricchi.
Trump ha sottolineato che la Gold Card non è solo un metodo per ottenere la cittadinanza, ma anche un modo per garantire che coloro che entrano nel Paese siano in grado di contribuire attivamente. Secondo le sue dichiarazioni, l’iniziativa mira a semplificare il processo di immigrazione, attualmente percepito come lungo e complicato. Al centro del dibattito c’è anche la questione dell’uguaglianza: la Gold Card rappresenterebbe una forma di “cittadinanza a pagamento” che potrebbe accentuare le disuguaglianze sociali e economiche.
Inoltre, esperti di immigrazione hanno messo in evidenza il rischio che questa proposta possa incentivare pratiche fraudolente, con individui disposti a sfruttare il sistema per ottenere vantaggi indebiti. La proposta di Trump ha anche trovato una certa eco tra i membri del suo partito, ma ha sollevato preoccupazioni tra i Democratici, che temono che possa minare i progressi compiuti in materia di diritti civili e di inclusione sociale.
Il dibattito attorno alla Gold Card si inserisce in un contesto più ampio di riforma dell’immigrazione negli Stati Uniti, un tema che è sempre stato divisivo e che continua a generare tensioni politiche. Sarà interessante osservare come questa proposta evolverà e quale impatto avrà sulla già complessa questione dell’immigrazione nel Paese.
Osaka, 14 aprile - Il ministro degli Esteri ha dichiarato che le spese per la…
I russi hanno bombardato edifici residenziali a Stepnohirsk, nella regione di Zaporizhzhia. Gli attacchi hanno…
Durante una manifestazione di solidarietà con il popolo palestinese che si è svolta il 12…
Lussemburgo, 14 apr - L'alto rappresentante Ue, Kaja Kallas, ha affermato che chi desidera fermare…
Lazio-Roma, lo spettacolo delle coreografie delle due tifoserie per il derby Da un lato i…
Lazio-Roma, Striscioni e giochi di luce: gli ultras si sfidano sugli spalti a colpi di…