1 maggio, Sbarra ad Assisi: “E’ tempo di un nuovo patto sociale”
Il segretario della Cisl: “Negli ultimi 30 anni in Italia retribuzioni scese del 3%”
POLITICA (Assisi). Alla manifestazione del 1 maggio ad Assisi era presente anche il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra: “Ci vuole un grande investimento per la qualità, la stabilità e la dignità del lavoro. Chi investe sulla sicurezza, investe sull’innovazione, sulla produttività, sulla competitività. È l’Ocse che ci segnala che negli ultimi 30 anni le retribuzioni medie in Italia sono diminuite del 3%, mentre in Francia sono aumentate del 31% e in Germania del 33%. In Italia le persone hanno bisogno di salario massimo, non minimo. Noi dobbiamo aprire un confronto col Governo sul tema della politica dei redditi. Governare l’inflazione vuol dire mettere in sicurezza il potere di acquisto di pensioni e stipendi. L’inflazione è una tassa iniqua, subdola che colpisce soprattutto le fasce deboli della società”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…