Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Paolo Gentiloni

Paolo Gentiloni | Photo by European Commission (Lukasz Kobus) licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - Alanews.it

25 aprile, Gentiloni: “La Resistenza è stata l’atto fondativo del nostro patriottismo repubblicano”

di Redazione
24 Aprile 2025

Roma, 24 apr – In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ex premier avverte sui pericoli del nazionalismo e richiama l’Occidente e il concetto di libertà. Oggi l’Ucraina rappresenta un confine critico per l’Europa

In un recente intervento su La Repubblica, l’ex primo ministro Paolo Gentiloni ha offerto una riflessione significativa in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, sottolineando l’importanza della Resistenza come atto fondativo del patriottismo repubblicano italiano. Gentiloni mette in evidenza come questo patriottismo debba essere intrinsecamente democratico, nonostante le storiche difficoltà che la sinistra ha affrontato nel riconoscere l’idea di Patria. La nostra identità nazionale si è forgiata attraverso il sacrificio dei partigiani, i quali hanno combattuto per la libertà contro il fascismo.

Il patriottismo democratico

Gentiloni rende omaggio agli ultimi presidenti della Repubblica, Ciampi, Napolitano e Mattarella, che hanno avuto un ruolo cruciale nella promozione di un patriottismo democratico. L’ex premier avverte che chi interpreta il patriottismo in chiave nazionalista ignora non solo le radici della nostra Repubblica, ma sottovaluta anche i pericoli del nazionalismo, che alimenta conflitti e divisioni a livello globale. La Patria celebrata il 25 aprile, sostiene Gentiloni, è antifascista e non nazionalista, una distinzione fondamentale per comprendere il nostro passato e il nostro presente.

La crisi dell’Occidente

Un altro aspetto chiave del suo intervento riguarda il concetto di Occidente. Gentiloni osserva che l’Occidente, così come lo abbiamo conosciuto, è stato plasmato dalla leadership degli Stati Uniti, ma oggi questa idea appare in crisi. L’ex premier segnala che l’architettura dell’ordine mondiale è stata gradualmente erosa e che l’Europa ora si trova a dover preservare il liberalismo con difficoltà. Questa situazione ci fa sentire orfani di una visione comune e mette in evidenza come sia necessario ritrovare un senso di unità.

La lotta per la libertà

Infine, Gentiloni si sofferma sull’idea di libertà. Ricorda che la lotta degli antifascisti, molti dei quali furono incarcerati o costretti all’esilio, rappresenta un valore fondamentale da difendere. Oggi, le autocrazie minacciano questa libertà, cercando di instaurare regimi che si mascherano da democrazie formali. Il confine tra chi sostiene e chi avversa la libertà, secondo Gentiloni, è attuale e si manifesta in contesti come l’Ucraina, dove si gioca una partita cruciale per il futuro dell’Europa e dei suoi valori democratici.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi