Categories: Politica

41esimo anniversario della Lega: Salvini, Calderoli e Centinaio fanno gli auguri al partito

Il leader e segretario: “41 anni di coraggio, di passione, di libertà. La Lega non molla, mai”. Calderoli: “Auguri alla Lega, da 41 anni diamo voce ai popoli“. Il vicepresidente del Senato e senatore: “Portiamo sempre con noi l’orgoglio delle nostre radici, la solidità dei nostri valori, il coraggio delle nostre idee. Grazie a tutti i nostri militanti per la forza che ci danno ogni giorno. Tanti auguri alla Lega!”

In occasione del 41esimo anniversario della Lega, il leader e segretario del partito, Matteo Salvini, ha condiviso un messaggio sui social media per celebrare il lungo percorso del movimento politico in occasione dell’anniversario della nascita del partito. Salvini ha messo in evidenza i valori di coraggio, passione e libertà che contraddistinguono la Lega, affermando: “41 anni di coraggio, di passione, di libertà. La Lega non molla, mai”. Questa dichiarazione riafferma l’impegno del partito a mantenere saldi i principi fondanti che hanno guidato la sua nascita nel 1984.

Il tributo di Centinaio

Anche il vicepresidente del Senato e senatore della Lega, Gian Marco Centinaio, ha voluto rendere omaggio a questa importante ricorrenza. In un post sui social, Centinaio ha sottolineato l’importanza delle radici storiche del partito e il valore delle idee che lo hanno sostenuto nel corso degli anni. “Portiamo sempre con noi l’orgoglio delle nostre radici, la solidità dei nostri valori, il coraggio delle nostre idee. Grazie a Umberto Bossi, Roberto Maroni e Matteo Salvini per averci portato fin qui. Grazie a tutti i nostri militanti per la forza che ci danno ogni giorno. Tanti auguri alla Lega!”, ha scritto Centinaio sui social, in occasione del 41esimo anniversario della fondazione del partito, esprimendo gratitudine verso figure chiave come Umberto Bossi e Roberto Maroni, che hanno contribuito a plasmare la storia della Lega.

Calderoli: “Auguri alla Lega, da 41 anni diamo voce ai popoli”

“Tanti auguri a noi. 41 anni di Lega. Da quel 12 aprile del 1984 – quando Umberto Bossi fondò la ‘Lega Autonomista Lombarda’, per dare rappresentanza politica a quella parte più produttiva del Paese, la Lombardia, che fino ad allora non aveva mai avuto voce nei tavoli decisionali nazionali – alla attuale Lega che, sotto la guida del nostro segretario Matteo Salvini, continua a dare voce ai territori e ai popoli, perché la nostra radice è rimasta sempre la stessa!”. Così invece il senatore Roberto Calderoli.

Un anniversario di riflessione

Questo anniversario non è solo un momento di celebrazione, ma rappresenta anche un’occasione per riflettere sui successi e le sfide affrontate dal partito nel corso degli anni. Dalla sua nascita come movimento regionalista fino alla sua trasformazione in una forza politica nazionale, la Lega ha dimostrato di saper adattarsi ai cambiamenti del panorama politico italiano, mantenendo viva la sua identità.

Uno sguardo verso il futuro

I messaggi di Salvini e Centinaio non celebrano solo il passato, ma tracciano anche una rotta per il futuro, evidenziando la determinazione del partito a continuare a combattere per i diritti e le aspirazioni dei cittadini. Con uno sguardo rivolto avanti, la Lega si prepara ad affrontare le prossime sfide politiche, con l’intento di consolidare la sua presenza e il suo ruolo nel dibattito pubblico italiano.

Redazione

Recent Posts

Strage di Fidene, l’avvocato di parte civile: “Senza condanna ministeri risarcimenti più difficili”

Strage di Fidene, l'avvocato di parte civile: "Senza condanna ministeri risarcimenti più difficili" L'avvocato Fabrizio…

4 ore ago

Strage di Fidene, i parenti delle vittime e sopravvissuti: “Delusi da mancata condanna ministeri”

Strage di Fidene, i parenti delle vittime e sopravvissuti: "Delusi da mancata condanna ministeri" L'eroe…

4 ore ago

Strage di Fidene, Campiti condannato all’ergastolo e a 3 anni di isolamento

Strage di Fidene, Campiti condannato all'ergastolo e a 3 anni di isolamento Il Ministero dell'Interno…

5 ore ago

Scafista arrestato a fine gennaio, fissato incidente probatorio per ascoltare i migranti

ANCONA, 16 APR - È stato fissato un incidente probatorio per ascoltare i migranti riguardo…

5 ore ago

Per il ministro Ciriani la separazione delle carriere potrebbe diventare realtà nel 2025

Roma, 16 aprile - L'approvazione definitiva della separazione delle carriere dei magistrati è perseguibile entro…

5 ore ago

Dibattito interno alla Cdu in Germania sulla relazione con il partito di ultradestra Afd

Berlino, 16 aprile - Accesa discussione nella Cdu dopo la proposta di Jens Spahn di…

6 ore ago