“Sono stata violentata nel 1997 e ci ho messo vent’anni per capire cosa mi fosse successo e per trovare il coraggio e la forza per parlarne in pubblico. Sono caduta in profonda depressione per diversi mesi e ho trovato la forza per uscirne e rialzarmi grazie a due splendidi gruppi italiani ‘Non una di meno’ e ‘Telefono rosa’ che sono stati dalla mia parte. Finalmente siamo ascoltate e credute! Metoo, penso, è il più grande movimento rivoluzionario per le donne dalla loro conquista del voto e con il più largo impatto sul movimento. E domani, 8 marzo, sarò per le strade di Roma, fianco a fianco alle mie sorelle di lotta nello sciopero globale. Questo è MeToo. Non siamo più vittime, siamo vittoriose ormai”. Queste alcune parole che l’attrice e regista Asia Argento ha pronunciato al Parlamento Europeo al seminario sul ruolo e l’importanza delle donne nei media e nelle tecnologie in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale della Donna.
Salvini: "Io al Viminale? Ne parlerò con Meloni, sono a disposizione" "Piantedosi è un amico…
ANSACOM CCIAA IRPINIA - 57o Vinitaly: CCIAA Irpinia Sannio protagonista 111 i produttori delle aziende…
Salvini segretario della Lega fino al 2029, il congresso lo acclama Scattano gli applausi, la…
Salvini: "È a Bruxelles che va usata la motosega di Milei" Sul Green deal: "È…
Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran…
Salvini: "Grazie amica Meloni, autonomia e premierato insieme" "Ringrazio Bossi, presto tornerà a Roma" Politica (Firenze). "Ringrazio…